Si svolgerà oggi, 11 febbraio, alle 11:30, un sit-in di protesta in via Ernesto Basile, davanti all’ultimo cancello dell’Università degli Studi di Palermo in favore dell’installazione di un semaforo a chiamata pedonale per ridurre la pericolosità nell’attraversamento della strada, attuando così un’ordinanza del Comune vecchia di due anni.
In particolar modo, si fa riferimento all’uscita da viale delle Scienze, in prossimità delle facoltà di Biologia, Chimica, Fisica, Scienze della Formazione e Lettere e Filosofia.
Ovvero un tratto di strada dove, negli ultimi anni, numeri sono stati gli incidenti, alcuni dei quali hanno anche causato la morte di diversi pedoni, per via dell’alta velocità degli automobilisti.
Su Facebook, in merito a ciò, è stato creato un evento, in cui si menzionano pure duecento firme raccolte ed una mozione presentata dal Consiglio della Quarta Circoscrizione.
Da sottolineare, infine, che «in occasione dell’evento è vietata la propaganda di partito».
Nuove agevolazioni fiscali per cittadini e imprese che vogliono trasferirsi in Sicilia, una politica di…
Scopri come allenamento, alimentazione e supporti mirati possono potenziare i tuoi risultati in palestra in…
Bauli cerca personale in tutta Italia: assunzioni per operai, tecnici, manager e stage per giovani.…
Piazza Italia cerca personale per assunzioni nei punti vendita: addetti vendita, store manager e allievi,…
Opportunità di carriera in UniCredit: posti per consulenti di filiale e giovani laureati con il…
Dal nuovo rapporto AlmaLaurea emerge la top delle lauree con più opportunità di lavoro nel…