Studenti siciliani a scuola a settembre. Nasce task force

L’assessorato regionale all’Istruzione, su impulso del presidente della Regione Nello Musumeci ha istituito una Taskforce di esperti per capire quali azioni adottare per far sì che da settembre gli studenti siciliani possano tornare in aula in tutta sicurezza tenendo conto dell’emergenza Coronavirus

“L’iniziativa – spiega l’assessore Roberto Lagalla – è volta alla creazione di un articolato e vasto gruppo di lavoro che avrà lo scopo di elaborare, coerentemente con le indicazioni che verranno fornite a breve dal governo nazionale e in raccordo con il Comitato tecnico-scientifico per l’emergenza Coronavirus istituito dalla Regione siciliana, le linee guida e le direttive finalizzate a permettere il ritorno in aula degli studenti in condizioni di adeguata sicurezza”. 

La task force si occuperà di formulare proposte riguardanti i necessari interventi di adeguamento degli ambienti scolastici, di possibile utilizzo della didattica a distanza, di interventi specifici per i servizi educativi rivolti alla scuola 0-6 anni e di provvedimenti speciali riguardanti i soggetti con disabilità o in condizioni di particolare disagio educativo.


“Ritengo sia necessario adoperarsi sin da subito per consentire un inizio di anno scolastico in grado di garantire serenità ai discenti, alle loro famiglie e al corpo docente ma che non sacrifichi il rapporto diretto tra alunno e insegnante, il cui valore educativo non può essere sostituito dalla didattica a distanza (Dad) senza pregiudizio per il successo formativo – ha aggiunto l’assessore – La didattica a distanza rappresenta, e continuerà a rappresentare, un’importante apertura delle scuole alle più innovative metodologie didattiche che inevitabilmente costituiranno, da oggi in poi, una irrinunciabile integrazione delle mutate strategie di erogazione dell’offerta formativa”.

Il gruppo, che presterà la propria collaborazione a titolo gratuito, sarà presieduto da Adelfio Elio Cardinale, già sottosegretario di Stato alla Salute e vicepresidente del Consiglio superiore di Sanità, e, tra gli altri, il neo dirigente generale dell’Ufficio scolastico regionale Stefano Suraniti, il sindaco metropolitano di Palermo e presidente di AnciSicilia Leoluca Orlando, il presidente del Comitato regionale delle Università siciliane e rettore dell’Università Kore di Enna Giovanni Puglisi, il dirigente scolastico e componente della Task force nazionale istituita presso ilmMinistero dell’Istruzione Domenico Di Fatta, il delegato regionale della Anp Maurizio Franzò e le rappresentanze dei sindacati e delle principali organizzazioni della scuola pubblica e privata, degli studenti, delle associazioni delle famiglie, nonché esperti di vari settori e delegati degli assessorati regionali aventi competenze nelle materie oggetto dei lavori della task force.  “

Younipa

Younipa è l'autore generico utilizzato per le comunicazioni di servizio, i post generici e la moderazione dei commenti.

Recent Posts

Bonus Sport: contributi fino a 300 € per bambini e ragazzi – Come fare domanda

Al via il Fondo Dote Famiglia 2025: contributi fino a 300 € per bonus sport…

1 ora ago

Costa Crociere: corsi gratuiti per 116 posti di lavoro a bordo e possibilità di assunzioni stabili

Costa Crociere offre corsi gratuiti per 116 posti di lavoro a bordo, con opportunità di…

3 ore ago

Barilla: opportunità per studenti, laureandi e neolaureati | Stage e assunzioni, come candidarsi

Barilla offre stage retribuiti da settembre 2025 per studenti, laureandi e laureati in vari settori,…

5 ore ago

Libero Consorzio di Agrigento, concorso per due posti da usciere: Assunzioni con terza media o diploma | Bando

Il Libero Consorzio di Agrigento assume due uscieri a tempo indeterminato, ecco di seguito il…

7 ore ago

Quali sono le differenze tra la digitalizzazione del sud e del nord

Le sostanziali differenze presenti nell’ambito del digitale tra il Settentrione e il Meridione del Paese…

8 ore ago

Musei gratis in Sicilia: La prima domenica del mese entri a costo zero | Da Palermo a Catania, ecco dove entrare senza biglietto

Le date e i migliori musei gratis in Sicilia con l’iniziativa Domenica al Museo 2025:…

8 ore ago