Home

Taobuk, Musumeci parte col comizio e Ficarra e Picone lo sbeffeggiano: Il VIDEO è esilarante

Irriverente e involontario siparietto quello andato in scena nel corso della serata di gala al Teatro Antico di Taormina per Taobuk. Protagonisti il governatore della Sicilia Nello Musumeci e il duo comico, campione al cinema, in tv e su Netflix, Ficarra e Picone.

Nel video ripreso e pubblicato sul canale Youtube da Tempostretto Tv Messina assistiamo a un esilarante fuori programma. Mentre il presidente inizia in suo personalissimo comizio, provando a rivendicare il suo operato, i due comici non perdono occasione per punzecchiare a suon di battute il governatore, tra gli applausi e le risate (e i fischi) del pubblico.


Leggi anche: ‘Incastrati 2’: Ficarra e Picone tornano sul set a Palermo


Musumeci parte col comizio e il duo comico risponde: Il VIDEO è esilarante

Dal ponte sullo Stretto (che non c’è) alle autostrade (mai terminate) – “Siamo venuti dalla Palermo-Catania e ci siamo stati tre ore”, sottolinea Valentino Picone, appoggiato da Salvatore Ficarra. Per poi tirare una stoccata ai trasporti e un accenno a viale Regione Sicilia, la strada principale che collega Palermo alla provincia. Insomma Ficarra e Picone non deludono mai.

Ecco il video:


Leggi anche:

Condividi


AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.

NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.

GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip

Post correlati

A proposito dell'autore

Mi chiamo Morana Alessandro, classe 2000, palermitano. “non aver paura di sbagliare un calcio di rigore. Non è mica da questi particolari che si giudica un giocatore”