20 Luglio 2025

Test di calcolo mentale: risolvi questa espressione aritmetica senza usare la calcolatrice

Sfida la tua mente con questa espressione aritmetica: solo chi rispetta l’ordine delle operazioni riesce a risolverla senza calcolatrice.

espressione aritmetica
espressione aritmetica- fonte: archivio interno

Il test di oggi non è per tutti. Ti proponiamo un’espressione aritmetica di livello intermedio-avanzato. Non usare la calcolatrice, affidati solo alla tua mente e alla tua concentrazione.

Espressione aritmetica

Ecco l’espressione:

8 + 24 ÷ (6 – 2) × (3 + 1) – 5²

Risolvila passo dopo passo, facendo attenzione a ogni dettaglio. Sotto troverai la spiegazione completa con la soluzione.

Perché il calcolo mentale è fondamentale?

Allenare il calcolo mentale è uno dei modi migliori per mantenere la mente attiva e veloce. I vantaggi sono concreti:

  • Migliora la velocità di pensiero in situazioni quotidiane
  • Rafforza la memoria operativa
  • Aumenta la concentrazione e la capacità di ragionamento logico
  • È un ottimo esercizio per prevenire il decadimento cognitivo

Anche pochi minuti al giorno possono fare la differenza.

Soluzione spiegata: ecco come risolvere l’espressione aritmetica

Espressione completa:

8 + 24 ÷ (6 – 2) × (3 + 1) – 5²

  1. Risolvi le parentesi:
    • (6 – 2) = 4
    • (3 + 1) = 4
      L’espressione diventa:
      8 + 24 ÷ 4 × 4 – 5²
  2. Potenze:
    • 5² = 25
      Ora l’espressione è:
      8 + 24 ÷ 4 × 4 – 25
  3. Divisioni e moltiplicazioni da sinistra a destra:
    • 24 ÷ 4 = 6
    • 6 × 4 = 24
      Ora abbiamo:
      8 + 24 – 25
  4. Addizioni e sottrazioni da sinistra a destra:
    • 8 + 24 = 32
    • 32 – 25 = 7

Risultato finale: 7

Se hai ottenuto 7, complimenti: il tuo ragionamento è stato impeccabile!

Condividi la sfida: chi dei tuoi amici sa risolverla?

Sei riuscito a risolverla senza errori? Condividi questo test con amici, colleghi o familiari e sfidali a trovare la soluzione corretta.

Ti piacciono queste sfide? Scrivilo nei commenti e ne pubblicheremo altre con difficoltà crescente.

Test di logica: riesci a completarla?

Sfida matematica lampo: riesci a risolvere questa espressione che solo il 13% indovina al primo tentativo?