Tirocini curriculari della durata di 6 mesi da svolgere presso la Camera dei Deputati nel periodo gennaio 2022 – giugno 2022. Il tirocinio si svolgerà in presenza.
Per rimanere sempre aggiornati sui Concorsi e sulla migliore selezione delle occasioni di lavoro, le opportunità più interessanti CLICCA QUI (gruppo Telegram) o CLICCA QUI (gruppo Facebook)
Tirocini Camera dei Deputati: a chi sono rivolti
La selezione dei tirocini è rivolta a studenti selezionati, che avranno il compito di elaborare studi o ricerche utili per le strutture amministrative del settore della documentazione della Camera e per la propria tesi o per il proprio percorso formativo.
Tirocini Camera dei Deputati: requisiti
Per partecipare alla selezione occorre dunque essere iscritti all’Università. In particolare, per studenti di laurea triennale in:
- L-14 (Scienze dei servizi giuridici);
- L-16 (Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione);
- L-18 (Scienze dell’economia e della gestione aziendale);
- L-33 (Scienze economiche);
- L-36 (Scienze politiche e delle relazioni internazionali);
- L-37 (Scienze sociali per la Cooperazione, lo Sviluppo e la Pace);
Occorre inoltre aver maturato un numero minimo di 120 CFU; avere una media aritmetica degli esami sostenuti non inferiore a 25/30; età inferiore a 26 anni.
Leggi anche: Maxi concorso per 2736 posti a tempo indeterminato: figure richieste e Bando
Per gli studenti di laurea magistrale, bisogna essere iscritti a una delle seguenti classi di laurea:
- LM/SC-GIUR (Scienze giuridiche);
- LM-16 (Finanza);
- LM-52 (Relazioni internazionali);
- LM-56 (Scienze dell’economia);
- LM-62 (Scienze della politica);
- LM 63 (Scienze delle pubbliche amministrazioni);
- LM-76 (Scienze economiche per l’ambiente e la cultura);
- LM-77 (Scienze economico-aziendali);
- LM-81 (Scienze per la cooperazione allo sviluppo);
- LM-90 (Studi europei);
Bisogna aver maturato un numero minimo di 50 CFU; avere una media aritmetica degli esami sostenuti non inferiore a 25/30; età inferiore a 29 anni.
Per studenti di laurea magistrale a ciclo unico la classe di laurea è LMG/01 (Giurisprudenza). Occorre inoltre aver conseguito un numero minimo di 230 CFU; avere una media aritmetica degli esami sostenuti non inferiore a 25/30; età inferiore a 29 anni.
E’ indispensabile infine avere una conoscenza, certificata dall’Università o da un organismo ufficiale di certificazione della lingua inglese a livello B1 del quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER) o superiore.
Tirocini Camera dei Deputati: come presentare domanda e scadenza
Le candidature possono essere inviate esclusivamente per via telematica mediante l’applicativo online raggiungibile dal sito tirocini.crui.it entro le ore 17:00 del 3 dicembre 2021.
In particolare, il candidato dovrà compilare le seguenti sezioni:
▪ Dati anagrafici
▪ Curriculum vitae
- – Formazione di base;
- – Conoscenza della lingua inglese (NB: in tale sezione va indicata lacertificazione/esame/idoneità attestante il livello di conoscenza della lingua);
- – Conoscenze informatiche;
- – Tirocini;
- – Esperienze lavorative;
- – Altro.
Leggi anche: Borsa di studio da 3mila euro per studenti meritevoli: info e come partecipare
- Curriculum universitario
- Dati: inserire le informazioni relative all’Ateneo e al Corso di laurea a cui si èattualmente iscritti, compresa la media aritmetica degli esami e i CFU acquisiti;
- Esami: indicare gli esami sostenuti nel percorso di studi con relativi voti.▪ Candidatura
- Autodichiarazione circa il possesso dei singoli requisiti previsti dal bando e la veridicitàdelle informazioni fornite. Il modulo di autodichiarazione deve essere scaricato dalla sezione “Candidatura” dell’applicativo, compilato, firmato, scansionato insieme al documento di identità in un unico file pdf di max 4 Mega e caricato nella medesima sezione dell’applicativo;
- Lettera motivazionale (max. 3000 caratteri spazi inclusi);
- Indicazione dell’offerta per cui ci si candida: selezionare codice “DOCU_CAMERA”
Tirocini Camera dei Deputati: per maggio info e per leggere e scaricare il BANDO CLICCA QUI
Ti potrebbe interessare anche:
Concorso Ministero giustizia Pnrr: bandi per 5410 diplomati e laureati

AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.
NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.
GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip