La Ztl notturna torna nel centro di Palermo. A causa del notevole incremento di accessi veicolari nel Centro storico durante le ore serali e notturne e al fine di limitare la diffusione di inquinanti atmosferici e acustici, l’assessore all’ambiente e mobilità Giusto Catania, di concerto col sindaco Leoluca Orlando, ha dato mandato al dirigente Sergio Maneri di procedere alla riattivazione della ZTL notturna a partire dalle ore 23.00 di oggi, venerdì 5 novembre.
La ZTL, in questo modo, sarà attiva da lunedi a venerdi dalle ore 8.00 alle ore 20.00; venerdì dalle ore 23.00 fino alle 6 del sabato; sabato dalle 23.00 fino alle ore 6.00 della domenica. L’ordinanza sarà emessa oggi pomeriggio. Una scelta che divide. Se tra i residenti c’è gioia per la maggiore facilità di trovare parcheggio, per i commercianti il pensiero è totalmente opposto.
Proprio dopo una riunione avvenuta con l’assessore Catania, che non ha ascoltato le parole dei contrari, consiglieri, liberi cittadini e commercianti hanno messo in atto una petizione con organizzatore il consigliere della prima circoscrizione Salvatore Imperiale.
Leggi anche: Palermo riapre e torna la Ztl in centro, ecco quando sarà riattivata
Ritorna la Ztl notturna a Palermo, ma non tutti ci stanno
“La ZTL notturna può essere un’opportunità per la città di Palermo. Bene! Ma non deve penalizzare nessuno (commercianti, residenti, turisti e tanti altri). Sosteniamo che sia necessario, prima, dotare il centro storico di navette gratuite, maggiori controlli della municipale, parcheggi e i servizi essenziali e solo dopo immaginare di attivare la ZTL notturna”. Così raccontano gli organizzatori.
E proseguono: “Vogliamo, inoltre, che l’amministrazione sospendi l’attivazione della ZTL notturna sino a quando non avverrà un vero confronto con chi la città la vive”. Contatto da Younipa, Imperiale ha detto: “Il nostro non è un no contro la Ztl, ma deve esserci dietro un progetto che agevoli tutti. Nessuno deve rimanere penalizzato dalla Ztl. E in queste ore tutti coloro che vorrebbero supporto non sono stati consultati”.
Questa è la petizione
Leggi anche:

Università, la piramide decrepita: l’età media dei professori in Italia è impressionante
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.
NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.
GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip
Scrivi