Oltre 100mila dollari di premio per avere scoperto un bug nei dispositivi Apple. Il programma è stato chiamato “bug bounty” che consente a sviluppatori ed esperti informatici di individuare i problemi e segnalarli ad Apple prima che diventino di dominio pubblico e possano causare problemi ai clienti.
L’ultimo fortunato vincitore è Ryan Pickren, uno studente di informatica che ha scoperto un bug che potrebbe consentire di hackerare la fotocamera di alcuni utenti che possiedono un Mac. In realtà, molti altri informatici si sono lamentati del fatto che Apple non avesse mai inviato loro una ricompensa.
Discorso diverso per Ryan che ha ricevuto una ricompensa di 100.500 dollari. La sua è stata certamente una scoperta di valore, in quanto un hacker malintenzionato avrebbe potuto utilizzare il microfono e la fotocamera del Mac per spiare ciò che stava accadendo sullo schermo del proprietario.
Apple ha risolto tutto in poco tempo grazie ai suoi programmatori ma non ha mai commentato la scoperta di questo bug, per cui non sappiamo se qualche hacker sia riuscito a sfruttare in tempo la falla per scopi poco leciti.
La nuova offerta Lidl sta conquistando gli italiani, qualità, stile e risparmio per la tua…
Nuove opportunità di lavoro in Hotel di lusso, sono disponibili assunzioni per camerieri, ecco come…
Alstom seleziona oltre 85 nuovi profili in tutta Italia nel settore ferroviario: assunzioni a tempo…
Riconosci questo bambino in foto? Da piccolo era sconosciuto, oggi è una leggenda mondiale: scopri…
"Oroscopo estate 2025: dopo Ferragosto tre segni zodiacali vivranno settimane difficili tra problemi e imprevisti.…
Nuove assunzioni al Policlinico Gemelli di Roma: opportunità di lavoro nell’area amministrativa. Scopri i requisiti…