20 Luglio 2025

Turista ordina un caffè a Porto Cervo e resta senza parole: “Mai pagato questo prezzo per una tazzina”

A Porto Cervo anche il caffè diventa un lusso: il prezzo svelato da una turista accende il dibattito online su vacanze e ostentazione in Costa Smeralda.

Caffè Porto Cervo
Caffè Porto Cervo – fonte: Archivio interno

Da decenni Porto Cervo è sinonimo di ostentazione e lusso senza limiti. Auto sportive, yacht da sogno, vetrine griffate e locali dai prezzi inaccessibili: qui, ogni dettaglio comunica esclusività. Nessuno arriva in questa località della Gallura per risparmiare. Tuttavia, ogni estate migliaia di turisti scelgono comunque di visitarla, attratti dalla sua fama, dal mare cristallino e dall’atmosfera unica che si respira tra le sue piazze scolpite nella roccia e i vicoli eleganti.

Una bellezza mozzafiato… ma anche per tutte le tasche

Se Porto Cervo può sembrare inavvicinabile, bastano pochi chilometri per riscoprire un’altra Sardegna: autentica, accessibile e altrettanto suggestiva. Basta spostarsi verso l’interno o lungo la costa per incontrare borghi incantevoli e località dove il caffè torna a costare 1 euro e il fascino resta intatto. In questi angoli meno noti della Gallura, la natura regala panorami spettacolari, e i servizi – pur più semplici – sono pensati per chi vuole vivere la Sardegna senza svuotare il portafogli.

Porto Cervo, dove anche il caffè diventa simbolo del lusso

Una semplice pausa caffè può trasformarsi in un’esperienza di puro lusso. È quanto accaduto a una turista in vacanza in Costa Smeralda, che ha condiviso sui social il prezzo del suo espresso ordinato in un elegante bar affacciato sulle boutique di Porto Cervo: ben 4 euro per un espresso, 5 per un caffè americano e addirittura 7 euro per un caffè corretto. Prezzi che hanno rapidamente acceso il dibattito online, diventando l’ennesima cartolina dorata da uno dei luoghi più esclusivi d’Italia.

Cosa vedere a Porto Cervo oltre i locali esclusivi

Nonostante i prezzi esorbitanti, Porto Cervo offre esperienze uniche, capaci di conquistare anche i viaggiatori più esigenti. In estate, il calendario si arricchisce di eventi privati, regate internazionali e serate nelle gallerie d’arte. Il porto vecchio, con i suoi tramonti indimenticabili, è la cornice perfetta per un aperitivo o una cena romantica vista mare.

Chi ama la natura può immergersi nelle acque trasparenti di alcune delle spiagge più belle della Sardegna:

  • Capriccioli: sabbia fine, fondali bassi e colori caraibici, ideale per famiglie.
  • Spiaggia del Principe: una perla nascosta, perfetta per chi cerca quiete e scenari da cartolina.
  • Liscia Ruja: una successione di calette tra le rocce, paradiso per chi ama la tranquillità.

Le mete low cost nei dintorni da non perdere

Per chi desidera vivere la magia della Gallura senza affrontare i prezzi di Porto Cervo, esistono alternative autentiche e più abbordabili. Tra queste:

  • Arzachena: un tuffo nella storia grazie ai nuraghi e alle tombe dei giganti.
  • San Pantaleo: borgo incastonato tra le rocce granitiche, amato per il suo mercato artigianale e l’atmosfera artistica.

Il prezzo del caffè a Porto Cervo può far discutere, ma è solo uno dei tanti aspetti di una destinazione che da sempre divide: tra lusso e bellezza, ostentazione e autenticità. Fortunatamente, la Sardegna offre infinite sfumature – e alcune sono accessibili davvero a tutti.

Le Migliori Università Italiane Per Studiare Medicina o Scienze: Ecco la classifica del 2025

Tra grotte sacre e castelli antichi: Questo borgo siciliano arroccato sembra un film | Vi ruberà il cuore

CONCORSO AGENZIA ENTRATE: 250 ASSUNZIONI IN TUTTA ITALIA | BANDO