L’Università di Catania è pronta a partire con la didattica online. Lo annuncia in questo videomessaggio il rettore Francesco Priolo.
«Dobbiamo dimostrare di essere una comunità responsabile e in grado di reagire. Dobbiamo ottemperare a esigenze diverse: quella di tutelare la salute e quella di continuare a offrire servizi ai nostri studenti e alle nostre studentesse. Il nostro ateneo si stava attrezzando da tempo, nel momento in cui i primi casi di positività al Coronavirus si sono registrati nel Nord Italia, pertanto posso annunciare che siamo già pronti a partire con la didattica a distanza per i nostri 40mila studenti».
Dopo aver sospeso in via precauzionale, nell’ambito delle misure di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, le attività didattiche frontali di tutti i corsi di studio, l’Ateneo è pronto infatti ad avviare, sin da lunedì 9 marzo 2020, il piano per la “didattica a distanza” realizzato attraverso la piattaforma Microsoft Teams, che assicurerà lo svolgimento in streaming delle lezioni previste nel 2° semestre dell’a.a. 2019/20.
Si tratta di ben 1818 insegnamenti attivati nell’ambito dei 100 corsi di studio dell’Ateneo, per accedere ai qualibasta uncomputer, un tablet o uno smartphone.
Sarà data priorità all’erogazione degli insegnamenti dei corsi di laurea, di laurea magistrale e di laurea magistrale a ciclo unico, che seguiranno il calendario delle lezioni già previsto dai 17 dipartimenti e dalle strutture didattiche speciali di Ragusa e Siracusa. Tutte le aule sono infatti state attrezzate con postazioni da videoconferenza da cui saranno trasmesse in streaming le lezioni che verranno registrate e potranno essere successivamente riascoltate.
I primi corsi a partire sono quelli già regolarmente calendarizzati dai Dipartimenti di Scienze della Formazione (Disfor) e di Ingegneria elettrica, elettronica e informatica (Dieei).
Per le modalità di accesso alla piattaforma e per la selezione degli insegnamenti tramite codice identificativo si rinvia alle linee guida disponibili nella sezione dedicata del sito Unict e sui siti di ciascun corso di studio.
Si ricorda infine che rimangono temporaneamente sospesi gli esami di profitto e di laurea; l’ateneo sta tuttavia defininendo, anche per queste tipologie di attività didattiche, le modalità e le tempistiche per garantirne l’espletamento “a distanza”: «L’Università di Catania – chiarisce – vuole assicurare a tutti gli studenti e a tutte le studentesse di poter tranquillamente proseguire i propri studi e raggiungere i propri traguardi. Quando tutto questo sarà finito – auspica – organizzeremo dei grandi momenti di festa, dei graduation day in cui proclamare i nostri laureati in presenza dei genitori, dei parenti e di tutto il corpo docente per festeggiare coloro che oggi raggiungono un atteso traguardo. Questo è il momento di mostrare comprensione e collaborazione – conclude – per raggiungere tutti insieme un obiettivo importante: la tutela della salute e la prosecuzione degli studi a tutti coloro che ne hanno giustamente diritto»
Olimpiadi Invernali 2026: aperte 550 assunzioni per addetti biglietteria, autisti e ristorazione. Contratto a tempo…
Nuovo piano di assunzioni in Ducati, ecco di seguito tutte le posizioni aperte, tutti i…
DHL cerca personale all’HUB di Malpensa: offerte di lavoro anche senza esperienza per magazzinieri, impiegati…
Opportunità di lavoro in Rai per oltre 100 figure, in particolare sono disponibili assunzioni per…
Nuovo concorso al Corpo Forestale per Agenti, opportunità di lavoro con il diploma, di seguito…
Ferrovie dello Stato assume in Sicilia: posti disponibili per diplomati a Messina e Villa San…