Home

Università, le migliori città per gli studenti: passo indietro per le italiane

Come riportato da La Repubblica, QS Quacquarelli Symonds, analista globali della formazione universitaria e manageriale, ha pubblicato la decima edizione della classifica Qs Best Student Cities, che annovera le migliori 140 città studentesche.

La classifica

A mantenere l’indiscusso primato è Londra, per la quarta edizione consecutiva. Conferma ancora una volta il primo posto grazie ad una serie di fattori, tra cui l’alta concentrazione di università di livello mondiale e il feedback altamente positivo degli studenti che hanno studiato nella capitale inglese.

Secondo posto per Monaco, che condivide la medaglia d’argento con Seoul. Zurigo al quarto e Melbourne al quinto posto a completare la top 5, mentre a chiudere la top 10 c’è Edimburgo. Le uniche due città italiane presenti in classifica sono Milano (48°) e Roma (74°), entrambe perdono terreno rispetto alla scorsa edizione.

Roma e Milano meno accessibili per gli studenti

Come sottolineato, sia Milano che Roma scendono in classifica (la prima perde due punti mentre Roma cinque). Il risultato migliore a livello di indicatore lo ottiene Milano nell’indicatore che misura l’attività dei datori di lavoro in termini di recruitment di neo-laureati. Tuttavia, entrambe le città italiane sono diventate più costose e meno accessibili per gli studenti rispetto alla scorsa edizione.


Leggi anche: “Chiudete le facoltà inutili, sfornano solo disoccupati”: la provocazione della prof


Classifica migliori città universitarie: i criteri

I sei parametri utilizzati da QS per stilare la classifica delle migliori città studentesche sono: Classifiche universitarie: “La città ha una serie di università di alto livello?”Desiderabilità: “La città è un luogo desiderabile per vivere e i futuri studenti esprimono costantemente una preferenza per studiare qui?”Affordability: “La città è accessibile agli studenti?”Attività di Recruitment: “I datori di lavoro hanno un’alta considerazione delle università della città e ci sono opportunità economiche per i laureati? Mix di studenti“La città è un luogo vario e tollerante in cui vivere? Ha una popolazione studentesca numerosa?”; Voce degli studenti: “Gli studenti che hanno studiato in questa città la raccomandano ai loro coetanei?”.

“La nuova riforma dell’Università ucciderà la ricerca”: ecco perché i ricercatori italiani hanno paura

Annullato esame all’Università: “Candidati avevano già le risposte prima della prova”

Condividi


AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.

NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.

GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip

Post correlati

A proposito dell'autore