Oggi, 8 marzo, si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale della donna. Per l’occasione, abbiamo scelto una delle più belle poesie dialettali locali dedicata proprio alle donne.
All’origini ‘ddo munnu
Turnamu arreri, all’origgini dò munnu,
quannu o Signuri, ppì nun fari dannu,
ci vinni ‘mmenti na brillanti idea
e ‘nzemi a Adamu, criaò macari a Eva.
Raggiu di suli, ppì faricci i capiddi
ppì fari l’occhi si pricurò…’ddu stiddi,
ppì fari a vucca era ‘mpocu ‘ndecisu
poi ci pinzò….e ci fici lu surrisu.
Pì fari u restu, vi putiti ‘mmagginari
chi travagghiuni grossu ca app’a fari!
A sira, stancu mortu s’assittau
ma, mentri arripusava arriflittiu
….
era sicuru nun si scurdava nenti?
L’ultima cosa, e forsi a cchiù ‘mpurtanti,
‘ncoppu di manu e ci rituccò la menti
quattru e quattr’ottu e seduta stanti
la fici cchiù d’Adamu ‘ntilliggenti
e poi ci dissi….porta lu munnu avanti.
E così fu!
Francesca Privitera 1995
“La Sicilia è rosa”, record di donne manager nell’Isola: i dati
Paradosso, le donne più brave all’Università: ma pagate il 20% in meno degli uomini
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.
NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.
GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip
Scrivi