Questo è stato il primo weekend palermitano con i monopattini a noleggio. A tenere banco l’attività il Comune di Palermo, con tre aziende partecipate.
A prima vista i monopattini sembrano moderni e hanno una particolarità: si possono lasciare dovunque. Basta utilizzare il cavaletto. Proprio questa caratteristica ha creato ilarità nel web, pensando che i nuovi mezzi avranno vita breve.
Per i ladri, comunque, rubare questi monopattini non sarà affatto facile. Al suo interno, infatti, è presente un geolocalizzatore di alta qualità. In qualsiasi posto si trovi il monopattino a noleggio sarà rintracciabile: tra gli scogli di Capo Gallo fino alla punta di Monte Pellegrino (forse).
Come tutte le cose nuove nella vita, in città l’entusiasmo nella domenica di ieri non è certo mancato. Vicino la Cattedrale di Palermo un gruppo di ragazzi si è divertito sopra il nuovo gioco. Una coppia, invece, si è sentita entusiasta, tanto da raccontare tutto di un fiato: “I monopattini a noleggio sono molto moderni e utili. Stiamo pagando 15 centesimi al minuto. Un’app controlla il tutto”.
E danno anche un consiglio: “Se non avete usato mai i monopattini non fatelo, almeno non fatelo qui in centro con un mare di gente”.
I monopattini a noleggio palermitani sono pagabili con l’app BitMobility, sia in modalità “pay per use”, cioè in modo occasionale, pagando un euro di sblocco e 15 centesimi al minuto per ogni noleggio, oppure con un abbonamento. Ma nella prima fase è prevista la tariffa promozionale: 50 centesimi allo sblocco e 100 minuti di corsa gratuita, inserendo il codice promo CIAOPALERMO.
L’entusiasmo e le critiche ai monopattini a noleggio
Ma le critiche, oltre per il costo, arrivano anche per il fatto che questi mezzi si possono lasciare dovunque nella città. Ieri, domenica 28 febbraio, un monopattino a noleggio si trovava in Via Ruggero Settimo, nel pieno centro della strada, e sempre su quella zona davanti ad un negozio per bambini. Di certo non i luoghi adatti o che ha consigliato il Comune di Palermo.
Sarà il modo in cui i cittadini palermitani useranno questo strumento a determinare il futuro dell’idea green. Nel mentre si vedrà aumentare il numero di persone che sfrecciano sopra i nuovi mezzi ecologici.



Pensi di essere intelligente? Prova il “quiz di Einstein” con cui molte aziende assumono
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.
NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.
GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip
Costa assai e rende poco.
Ma poi lasciandoli di qua e di là, come si carica la batteria? Sapiddu