NEWS

Ad un passo da Palermo, le cascate che non ti aspetti

Nella vallata di Bolognetta c’è un’oasi naturale fino a poco tempo fa inesplorata. Adesso un gruppo di giovanissimi vuole valorizzarla

Un piccolo monumento della natura nascosto tra le rocce. Le cascate di San Nicola, nella vallata di Bolognetta, a un passo da Palermo, fino a pochi anni fa erano meta praticamente inesplorata. Un’oasi selvaggia, nota soltanto a pochi, che custodisce una scenografia di pietra inondata da una scrosciante cascata di dieci metri. Negli ultimi tempi, complice anche la pandemia, questa piccola conca circondata dall’acqua è diventata un luogo sempre più battuto dagli amanti del trekking e delle passeggiate.

La cascata è alimentata dal fiume Milicia, lo stesso che più di due anni fa esondò, causando la tragica alluvione di Casteldaccia. Un evento che ha stravolto anche l’area delle cascate, spazzando via un boschetto e cancellando sentieri. Nonostante la furia della natura, le cascate di San Nicola non hanno perso il loro fascino e, soprattutto durante i periodi di piena, da ottobre a maggio, l’acqua continua a scorrere abbondante. Accanto alle cascate, inoltre, c’è anche la grotta dei Briganti, chiamata così perché lì si sarebbero nascosti alcuni di loro, durante il Risorgimento.

Conca d'acqua vicino alla cascataConca d'acqua vicino alla cascata

Per raggiungere il sito naturalistico, partendo da Palermo, basta arrivare a Casteldaccia e seguire le indicazioni per Baucina, Ventimiglia e Ciminna. Percorrendo prima la provinciale 61 e poi la 16, dopo l’incrocio tra le due strade, si lasciano le auto per proseguire a piedi (l’area è comunque mappata dai navigatori satellitari). Si percorre, quindi, un sentiero, attraversando in certi punti il torrente, e dopo circa un chilometro, precedute dallo scroscio dell’acqua, le cascate si presentano in tutta la loro bellezza.

A rovesciare la medaglia, però, sono le tante discariche in cui è facile imbattersi lungo la strada, soprattutto sulle provinciali. Ma i rifiuti non mancano neanche lungo il sentiero. Per questo, da poche settimane è nato il comitato “Custodi del territorio”, composto da giovanissimi che vogliono prendersi cura del posto. Il presidente è Samuele Buglino, studente ventenne in beni culturali all’università di Palermo, che, insieme a un gruppo di coetanei, vuole rimboccarsi le maniche per riqualificare la zona.

L’area delle cascate

“Sono profondamente legato a questo posto, dove ho trascorso la mia infanzia – racconta Samuele a Le Vie dei Tesori News – e credo sia giusto valorizzarlo come merita”. I volontari del comitato hanno piantato lungo il sentiero olivastri, yucche, aloe e anche un albero di prugne, oltre a interventi di pulizia del fiume e dell’area. Hanno affisso un cartello in legno che indica il percorso, a cui se ne aggiungeranno presto degli altri. “Il nostro sogno è di trasformare l’area in una piccola riserva naturale orientata di sei chilometri quadrati, – ammette Samuele – per questo stiamo avviando interlocuzioni con le istituzioni, ma è un lavoro difficile, siamo soli e avremmo bisogno dell’aiuto di tutti”. Giulio Giallombardo (magazine.leviedeitesori)

Leggi anche:

Bon ton: le regole da rispettare quando siete ospiti a casa di altri

WhatsApp: da oggi anche chiamate e videochiamate da PC e Mac

“SICILY INTERNATIONAL TRIATHLON”, CATANZARO (PD): “SPORT E TURISMO PER RIPARTIRE”,

Etna, Musumeci: siamo certi che le polveri non siano nocive?

L’App che aiuta a controllare l’eiaculazione precoce, ecco come funziona

Giallo a Palermo, bara vuota davanti all’Agenzia delle Entrate

Younipa

Younipa è l'autore generico utilizzato per le comunicazioni di servizio, i post generici e la moderazione dei commenti.

Recent Posts

Altro che Alberobello, questo angolo della Sicilia nasconde dei trulli favolosi | li devi visitare assolutamente

Altro che Alberobello: scopri in Sicilia un angolo incredibile dove spuntano trulli favolosi sul mare – una…

25 secondi ago

Trenitalia assume macchinisti anche senza esperienza con il DIPLOMA | Ultimi giorni per candidarsi

Trenitalia assume nuovi macchinisti anche senza esperienza: basta il diploma. La scadenza è vicina, ecco…

1 ora ago

UNESCO assume in tutto il mondo: posti anche in Italia | Candidature aperte ora

Lavora all'UNESCO: scopri le offerte di lavoro in Italia e all’estero, stage per giovani e…

3 ore ago

“Pensavamo fosse uno scherzo”: ecco lo scontrino da quasi 1000 euro per un pranzo vista mare

Un pranzo vista mare si trasforma in un conto da capogiro: lo scontrino finale lascia…

4 ore ago

Baguette della Lidl | Profuma di pane appena sfornato ma costa meno di 1 euro: Ecco come la fanno e perché costa poco

Baguette Lidl a prezzo stracciato: scopri perché costano così poco e cosa c’è davvero dietro…

16 ore ago

Oroscopo: cambia tutto per 3 segni zodiacali | Una sorpresa in arrivo entro pochi giorni

Oroscopo: grandi novità in arrivo per 3 segni zodiacali. Una sorpresa inaspettata cambierà tutto entro…

20 ore ago