Home

Affitti per i fuorisede, aumento medio dell’11%: le città più care

Secondo un’ultima ricerca di Immobiliare.it, l’inflazione che sta colpendo l’intero Paese non risparmierà le stanze singole da affittare agli studenti universitari fuorisede. Si registrerebbe infatti un aumento di ben 11 punti percentuali rispetto al 2021.

Milano la città più cara

Tra le città più care d’Italia per l’affitto ai fuorisede, il primo posto è occupato da Milano, con il prezzo di una singola che arriva a toccare quota 620 euro, in rialzo del 20% rispetto allo scorso anno.

Le altre città d’Italia

Sopra i 400 euro troviamo Bologna (+16,7%), mentre al di sotto troviamo Torino e Venezia, dove si spende per una singola 360 euro (+10%), e Napoli, dove la spesa si ferma a 337 euro.

Rialzi anche a Padova, che segna un +40%, e Firenze, che invece si aggira intorno al +20%.

Affitti fuorisede: le città meno care

In controtendenza, invece, soltanto Pescara (-19,4%) e Catanzaro (-10,6%).

Ersu

Università, ministro Messa: “Più borse di studio e alloggi per i fuorisede”: ecco da quando

Università, vita da studente fuorisede: tutto quello che c’è da sapere

Condividi


AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.

NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.

GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip

Post correlati

A proposito dell'autore

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata