L’ex “iena” Ismaele La Vardera, oggi vicepresidente della commissione Antimafia all’Assemblea regionale siciliana, chiede il test tossicologico per i deputati: “Dopo la costituzione ufficiale dell’intergruppo sul fenomeno del consumo di droghe negli adolescenti, il Parlamento deve dare un segnale ai giovani”, ha detto. A rispondere all’appello è il presidente dell’Assemblea, Gaetano Galvagno, che ha promesso di istituire un presidio ad hoc a Palazzo dei Normanni e di essere il primo a sottoporsi al test.
La proposta durante la seduta dell’Ars
L’iniziativa è stata lanciata oggi durante la seduta d’aula. La Vardera ha chiesto ai suoi colleghi deputati di sottoporsi liberamente al tossicologico del capello che rileva l’abuso o l’uso improprio di droghe fino a 90 giorni di distanza. “Sono felice – dice La Vardera – che l’assemblea abbia sposato questa proposta. L’intergruppo nasce con l’idea di aiutare i giovani a stare lontani dalle droghe e soprattutto dal crack. Ho sentito il presidente Galvagno e mi ha detto che autorizzerà l’accesso di esperti per il test e che lui sarà il primo a farlo”. A svolgere i controlli potrebbe essere l’unità di “Controllo qualità e rischio chimico”, centro di riferimento tossicologico regionale con compito istituzionale per tutto il sud Italia.
Le modalità del test
Lo stesso inoltre, nei prossimi giorni spiegherà come e con quali modalità, i deputati potranno far il test del capello e farlo pervenire in Assemblea.
“Ho sentito il presidente e mi ha detto che autorizzerà l’accesso di esperti per il test e che lui sarà il primo a farlo”, ha aggiunto La Vardera, che proporrà di incaricare la U.O.C. Controllo Qualità e Rischio Chimico, centro di riferimento tossicologico regionale per l’accesso e centro di riferimento del sistema allerta precoce nazionale per le nuove droghe, con compito istituzionale per tutto il sud Italia.
Galvagno: “Giusto che i siciliani siano informati”
“È giusto che i siciliani vengano informati se i propri rappresentanti fanno uso di droghe. Mi sottoporrò volontariamente al test ed invito i colleghi a fare altrettanto”. Il presidente dell’Ars Gaetano Galvagno non usa giri di parole nell’annunciare la massima trasparenza e accetta immediatamente la proposta di Ismaele La Vardera che questo pomeriggio, durante la seduta a Sala d’Ercole, ha ufficializzato la costituzione di un intergruppo sul fenomeno del consumo di droghe negli adolescenti e invitato i colleghi ad effettuare il test del capello.
“La mia adesione all’intergruppo è ovviamente scontata, così come l’esame clinico. Credo che questo sia un passaggio importante per cominciare a ridare credibilità alla politica. Evitiamo dibattiti stucchevoli, diamo subito l’esempio e trasformiamo questa Assemblea in una casa di vetro. È un primo piccolo passo, ma ritengo sia coraggioso e di grande responsabilità: sottoponiamoci ad un esame clinico sulla tossicodipendenza”, conclude il presidente Galvagno.
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.
NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.
GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip
Scrivi