Assunzioni in Sicuritalia: Opportunità di lavoro per 200 Guardie Giurate | Ecco la domanda
Nuove opportunità di lavoro in Sicuritalia, assunzioni per guardie giurate, ecco di seguito i requisiti e la domanda.

Il tema della sicurezza nei luoghi pubblici – in particolare in stazioni ferroviarie, aeroporti e reti di trasporto urbano – è sempre più centrale nelle strategie di protezione adottate da istituzioni, amministrazioni locali e operatori del settore. Il potenziamento dei servizi di sorveglianza rappresenta oggi una priorità, anche alla luce di iniziative promosse a livello nazionale come il progetto governativo “Stazioni Sicure” e l’istituzione, da parte del Gruppo FS, della nuova società FS Security, dedicata esclusivamente alla tutela di passeggeri, dipendenti e infrastrutture ferroviarie.
Nuove assunzioni Sicuritalia per potenziare la sicurezza nei trasporti
In questo contesto si inserisce il piano di reclutamento avviato da Sicuritalia, tra le più importanti realtà italiane nel settore della vigilanza privata. L’azienda ha lanciato una campagna per l’assunzione di 200 nuove guardie giurate, con l’obiettivo di rafforzare la sicurezza in stazioni ferroviarie e aree di trasporto strategiche.
Dove si cercano guardie giurate: le sedi coinvolte
I nuovi posti di lavoro riguardano principalmente le città di Milano, Bologna, Genova e Torino, ma coinvolgeranno anche numerose altre province tra Emilia-Romagna, Liguria e Lombardia.
Nel dettaglio:
- A Milano saranno impiegate 120 risorse
- A Bologna sono previste 16 assunzioni
- A Genova verranno inserite 16 unità
- A Torino si cercano 15 profili
- Le restanti posizioni sono distribuite tra le province di Bergamo, Brescia, Ferrara, La Spezia, Lecco, Pavia e Parma
Sono inoltre aperte selezioni anche per Roma, Fiano Romano, Guidonia Montecelio e Latina, dove si cercano profili da inserire nel presidio di sicurezza di contesti simili.
Profili ricercati: vigilanza armata e non armata
Sicuritalia è attualmente alla ricerca di diverse figure nel settore della sicurezza:
- Guardie giurate, da impiegare in attività di sorveglianza armata
- Aspiranti guardie giurate, per percorsi formativi finalizzati all’abilitazione
- Addetti alla sicurezza non armata, con mansioni di portierato e controllo accessi, regolazione dei flussi in ingresso e uscita, verifica delle credenziali
Queste figure svolgeranno un ruolo chiave nel presidio delle infrastrutture di trasporto, contribuendo a creare ambienti più sicuri e protetti per utenti e lavoratori.
Condizioni di lavoro e contratto previsto
I candidati selezionati saranno assunti con contratto full time a tempo indeterminato, in linea con quanto stabilito dal Contratto Collettivo Nazionale della Vigilanza Privata. L’offerta comprende anche:
- Tredicesima e quattordicesima mensilità
- Buoni pasto
- Accesso al sistema di welfare aziendale
Si tratta quindi di una proposta lavorativa stabile e strutturata, rivolta a chi desidera costruire una carriera nel settore della sicurezza privata.
Perché candidarsi con Sicuritalia
Entrare in Sicuritalia significa far parte di una realtà solida, in continua espansione, con numerose opportunità di crescita professionale e specializzazione. L’azienda investe costantemente nella formazione del personale e nel miglioramento dei servizi, contribuendo in modo significativo alla sicurezza del sistema dei trasporti pubblici italiani.
Le candidature vanno inviate dal sito: https://www.sicuritalia.it/lavora-con-noi/operativi-stazioni-e-ferrovie/.