Tanto si è parlato e si è detto sui famosi banchi con le rotelle. Nell’estate scorsa non c’è stato politico che non ne abbia parlato. A proporli durante il primo lockdown è stata lei, Lucia Azzolina. La ministra dell’Istruzione che senza la sua volontà si è ritrovata a ricoprire il ruolo da Ministra nella crisi più grande della storia recente.
Qualche giorno fa, ospite nel programma di Rai3 Agorà, Lucia Azzolina ha voluto dedicare qualche parola a coloro che criticano aspramente i banchi con le rotelle: “Mi sono convinta che è l’argomento di chi non ha argomenti e di chi, soprattutto, non ha visto cosa è stato fatto questa estate. I banchi a rotelle sono stati consigliati dal Cts, i banchi singoli, perchè avrebbero permesso un maggior distanziamento. Dire che i nuovi banchi sono tutti a rotelle è un’offesa enorme ai nostri dirigenti scolastici, che hanno scelto che banchi volevano, e un’offesa a chi non conosce la didattica: quei banchi li faceva vedere Piero Angela nel 2015, esistono in Italia dal 2012 ed esistono nelle migliori scuole italiane”.
Inoltre la Ministra ha fatto un resoconto sul periodo scolastico attuale, oltre ai famosi banchi con le rotelle. Crticando le Regioni che hanno deciso di chiudere le scuole e premiando le Regioni che hanno pensato di aprirle. E dichiara: “Se ci fosse un minimo di onestà intellettuale bisognerebbe dire che la scuole questa estate è diventata un grande cantiere. Abbiamo ricavato 40mila aule. Dal punto di vista economico i banchi sono costati un decimo di tutto l’investimento fatto per la scuola per ripartire a settembre, è stato un investimento strutturale”.
Per la Ministra le scuole sono sicure
Poi sul tema scuole sicure sostiene: “La scuola è sicura, lo ripeto. Ho lavorate molto insieme al ministro della Salute. Ho chiesto che il personale scolastico fosse tra le priorità del personale da vaccinare. Dopo quello sanitario e gli anziani bisogna vaccinare tutto il personale scolastico. Per tutti i settori bisogna rispettare le regole, se si rispettano l’ambiente è sicuro e l’Italia vedrà la luce in fondo al tunnel velocemente”.
Vivere Medicina su Ars e numero aperto: “Prima si pensi alle specializzazioni”
Università Sicilia, “ok” dall’Ars al ddl voto per abolire il numero chiuso a Medicina
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.
NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.
GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip
Scrivi