Con il decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (DL Rilancio) il Ministero della Giustizia è pronto ad avviare Concorsi finalizzati all’assunzione di 3.250 unità di personale amministrativo non dirigenziale.
Saranno 3 i Bandi di Concorso, di cui due per 550 assunzioni in Area III e uno per 2.700 inserimenti in Area II del personale dell’amministrazione giudiziaria.
Concorsi Ministero della Giustizia 2020
I nuovi concorsi pubblici del Ministero della Giustizia sono:
- Concorso per 2.700 Cancellieri. per 2.700 unità di personale amministrativo non dirigenziale da inquadrare nei ruoli dell’Amministrazione giudiziaria, con la qualifica di cancelliere esperto – Area II/F3.
- Concorso per 150 Amministrativi. 150 unità di personale amministrativo non dirigenziale di Area III/F1, per l’urgente necessità di far fronte alle gravi carenze di organico degli uffici giudiziari che hanno sede nei Distretti di Torino, Milano, Brescia, Venezia, Bologna;
- Concorso per 400 Direttori. 400 unità di personale amministrativo non dirigenziale da inquadrare nei ruoli dell’amministrazione giudiziaria, con la qualifica di direttore – Area III/F3;
Pubblicazione dei Bandi di Concorso Ministero Giustizia 2020
I bandi relativi ai concorsi Ministero della Giustizia 2020 dovranno essere pubblicati entro 90 giorni dall’entrata in vigore del decreto legge Rilancio. Considerato che il c.d. Decreto Rilancio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.128 del 19 Maggio 2020 ed è entrato in vigore il giorno stesso, la pubblicazione dei bandi è prevista entro il mese di agosto 2020.
Requisiti
I requisiti specifici e titoli richiesti variano in base ai profili e alle aree di inserimento. In genere per i concorsi per Area II è richiesto il diploma mentre per i concorsi Area III occorre possedere una laurea. Per maggiori informazioni riguardo i requisiti dei vari concorsi bisognerà attendere la pubblicazione dei Bandi di Concorso
Prove di selezione
Per tutti i Concorsi Ministero della Giustizia 2020 è prevista una selezione per titoli ed esame orale su base distrettuale. Per ciascun concorso è previsto lo svolgimento di una prova orale. Maggiori informazioni inerenti le prove di selezione dei vari concorsi bisognerà attendere la pubblicazione dei Bandi di Concorso
Dove trovare i bandi di concorso
I bandi verranno pubblicati sulla pagina Concorsi del Ministero della Giustizia presente sul sito web www.giustizia.it e in Gazzetta Ufficiale.
Leggi anche:
Nuovo Concorso INPS 2020. Bando per 2000 assunzioni
Concorso Polizia di Stato: allievi, medici e atleti
Vigili del Fuoco: Assunzioni per laureati
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.
NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.
GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip