Pubblicati sulla Gazzetta ufficiale concorsi, due bandi per il Concorso Ripam Ministero Difesa da 333 posti a tempo indeterminato. Nello specifico, uno prevede 264 posti per diplomati e l’altro 69 posti per laureati.
Profili per diplomati e laureati
Ecco come sono ripartiti i 333 posti tra diplomati e laureati.
I posti per diplomati sono in tal modo articolati:
– 91 posti da assistente tecnico per la motoristica, la meccanica e le armi;
– 22 posti da assistente tecnico per l’elettronica, l’optoelettronica e le telecomunicazioni;
– 59 posti da assistente tecnico per le lavorazioni;
– 16 posti da assistente tecnico chimico-fisico;
– 22 posti da assistente tecnico artificiere;
– 1 posto assistente tecnico per l’informatica;
– 26 posti da assistente tecnico per i sistemi elettrici ed elettromeccanici;
– 7 posti assistente tecnico per la cartografia e la grafica;
– 6 posti da assistente tecnico per l’edilizia e le manutenzioni;
– 14 posti da assistente tecnico nautico.
I posti per laureati sono in tal modo articolati:
– 5 posti da Funzionario tecnico per l’informatica;
– 3 posti da Funzionario tecnico per la cartografia;
– 9 posti da Funzionario tecnico per la biologia, la chimica e la fisica;
– 5 posti da Funzionario tecnico per l’edilizia;
– 9 posti da Funzionario tecnico per l’elettronica, l’optoelettronica e le telecomunicazioni;
– 6 posti da Funzionario tecnico per i sistemi elettrici ed elettromeccanici;
– 21 posti da Funzionario tecnico per la motoristica e la meccanica;
– 8 posti da Funzionario specialista tecnico;
– 3 posti da Funzionario specialista scientifico.
Possibile partecipare a più profili.
Requisiti per partecipare
Per gli Assistenti tecnici è necessario possedere un diploma d’istruzione secondaria di II grado conseguito presso un istituto statale, paritario o legalmente riconosciuto. Per i Funzionari tecnici, invece, è necessario possedere una laurea di primo livello (triennale) in particolari settori, diversa per ogni codice di concorso, inoltre per alcuni profili viene richiesta anche l’abilitazione professionale.
Leggi anche: Concorsi, addio alla Gazzetta Ufficiale: arriva InPa
Le prove
I concorsi prevedono le seguenti fasi per entrambe i profili:
– prova scritta;
– prova orale;
– valutazione titoli.
Concorso Ripam Ministero Difesa: come inoltrare la domanda
La domanda può essere compilata attraverso il portale inPA, previa registrazione del candidato, entro il 16 agosto 2022. Di seguito i relativi Bandi:
Concorso Carabinieri 2022 per 4.189 allievi: IL BANDO
Concorso Agenzia delle Dogane, assunzioni per 1796 per diplomati e laureati – TUTTE LE INFO
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.
NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.
GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip