20 Luglio 2025

Concorso Università: Assunzioni a tempo indeterminato per diplomati | Bando e come candidarsi

Nuovo concorso pubblico per collaboratori tecnici diplomati all’Università Federico II di Napoli. Posti a tempo indeterminato al CeSMA. Requisiti, prove, scadenze e bando.

Concorso Università
Concorso Università – Fonte:Archivio interno

L’Università degli Studi di Napoli Federico II ha bandito un nuovo concorso pubblico rivolto a diplomati, finalizzato all’assunzione di personale tecnico per il Centro di Servizi Metrologici Avanzati (CeSMA). Un’opportunità concreta di lavoro a tempo indeterminato all’interno di una delle università più prestigiose d’Italia.

Le domande di partecipazione devono essere inviate entro l’8 luglio 2025. Ecco tutti i dettagli su requisiti, prove d’esame, modalità di candidatura e link al bando ufficiale.

Posti disponibili e profilo richiesto

Il concorso mira alla copertura di 2 posti di Collaboratore Tecnico (Area dei Collaboratori) presso il CeSMA. Si tratta di profili che supporteranno le attività tecnico-scientifiche e sperimentali, con particolare attenzione a strumentazioni di laboratorio e sistemi informatici per l’elaborazione dei dati.

Requisiti per partecipare

Per candidarsi è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti generali e specifici:

  • Cittadinanza italiana o UE (o altri requisiti previsti dal D.lgs. 165/2001)
  • Età superiore ai 18 anni
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Idoneità fisica all’impiego
  • Assenza di condanne penali incompatibili con il lavoro nella PA
  • Regolarità con gli obblighi militari (se previsti)
  • Diploma di scuola secondaria superiore quinquennale (qualsiasi maturità)

Le prove d’esame

La selezione prevede due prove: una scritta e una orale. Entrambe mirano a verificare conoscenze tecniche e competenze pratiche.

Le materie d’esame includono:

  • Attività di laboratorio tecnico-scientifico
  • Manutenzione e gestione di apparecchiature e sistemi di misura
  • Tecnologie digitali avanzate: reti, cloud computing, intelligenza artificiale
  • Uso di Microsoft Office (Word, Excel, Access, PowerPoint)
  • Traduzione tecnica dall’inglese
  • Normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008)
  • Rendicontazione tecnica ed economica di progetti sperimentali

Come inviare la domanda

La domanda di partecipazione va presentata esclusivamente online entro l’8 luglio 2025. È necessario accedere alla piattaforma informatica dedicata disponibile sul sito InPA.

Scarica il bando ufficiale

Per tutti i dettagli su requisiti, modalità di selezione, contenuti delle prove e informazioni generali, è possibile consultare il bando completo di seguito:

ITABUS ASSUME AUTISTI: LAVORO A TEMPO INDETERMINATO | LA DOMANDA

Concorso alla Regione: 40 posti a tempo indeterminato per diplomati | Scade a Breve

Maxi Concorso Ministero dell’Interno: riaperti i termini per 1248 funzionari | Bando e Domanda