Home

Fondazione Falcone, 15 borse di studio per laureati in scienze giuridiche ed economico-sociali: info e bando

É stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana il bando di concorso per quindici borse di studio dal valore di € 6.500,00 ciascuna, intitolate alla memoria dei giudici Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e Paolo Borsellino.

Borse di studio Fondazione Falcone: durata e tematiche

Le borse di studio, di durata annuale non rinnovabile, sono finanziate dall’Assemblea Regionale Siciliana. Queste sono volte a promuovere l’attività di ricerca e formazione su temi inerenti alla criminalità organizzata di stampo mafioso. Le stesse tematiche che hanno segnato la vita dei giudici uccisi dalla mafia nel 1992.

Le opportunità per i vincitori

Nel periodo dei 12 mesi (durata delle borsa di studio), i Borsisti potranno portare avanti e concludere un proprio progetto di ricerca (da presentare all’atto di iscrizione alle selezioni) presso una qualsiasi istituzione universitaria e non, sia in Italia che all’estero.

Borse di studio Fondazione Falcone: i requisiti per poter partecipare

Per poter concorrere all’aggiudicazione della borsa di studio, è necessario possedere alcuni requisiti specifici. Tra questi:

  • Aver conseguito un titolo di Laurea magistrale o specialistica con il massimo dei voti (110/110) in Giurisprudenza, in Economia, in Scienze Politiche o inerenti alle classi delle scienze giuridiche, economiche, politiche e sociali presso una qualsiasi Università del territorio siciliano;
  • Avere un’età inferiore ai 30 anni.

Leggi anche: Unipa, pubblicata la Tesi di Laurea in Giurisprudenza di Giovanni Falcone


Scadenza e bando

Le domande di partecipazione alle selezioni devono pervenire alla Fondazione Falcone, secondo le modalità indicate nel bando, entro e non oltre il 29 ottobre 2021. Di seguito è possibile scaricare e consultare il bando:

I temi della scorsa edizione

Per l’anno 2020/2021, i borsisti hanno in particolar modo approfondito il tema di come le cosche mafiose abbiano saputo sfruttare la crisi economica provocata dall’emergenza Covid.

Mafia, 32 anni fa il fallito attentato dell’Addaura a Giovanni Falcone

Condividi


AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.

NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.

GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip

Post correlati

A proposito dell'autore

Laureata in Giurisprudenza a Palermo con una tesi di diritto penale, non ho mai abbandonato la mia passione per la scrittura. Curiosa ed ambiziosa, cerco di rinnovarmi continuamente.