Arriva Garanzia Giovani 2. La vendetta? No, la disdetta! “15 euro al giorno? Per come è pensata, sembra un’offesa alle competenze e al lavoro dei giovani.”Scoppia la polemica su Garanzia Giovani
L’obiettivo dichiarato è quello di fare risalire il tasso di occupazione nell’Isola. I fondi stanziati sono 165 milioni di euro. Il nuovo Programma si articola in tre diverse azioni: la formazione in competenze professionali, l’attivazione di tirocini e la formazione per la creazione d’impresa”.
I tirocini
L’azione dei tirocini avrà una dotazione di 58 milioni e interesserà sia giovani “Neet” (entro i 29 anni, non studenti e non impegnati in riqualificazione professionale), sia disoccupati di età fino a 35 anni. I tirocini avranno durata di sei mesi e l’avvio riguarderà anche percorsi da realizzare in modalità agile per la contingenza dell’emergenza Covid. L’indennità mensile prevista è pari a 300 euro, che sale a 500 euro per i soggetti disabili. Il tirocinio prevederà una durata non superiore a 30 ore settimanali.
Saranno attivate anche misure relative alla formazione per la creazione d’impresa e all’accompagnamento al lavoro con incentivi diretti all’occupazione in varie forme.
Le dichiarazioni
A illustrare le novità è Vincenzo Silvestri, presidente nazionale della Fondazione Consulenti per il Lavoro e delegato della consulta regionale consulenti del lavoro della Sicilia : “La direttiva prevede l’organizzazione di tutta l’attività di registrazione e profilazione dei giovani da remoto. Stessa cosa potranno fare gli enti accreditati, che potranno erogare le misure di loro competenza a distanza. ”.
“Il Programma ‘Garanzia Giovani 2’ – afferma Rosalia Lo Brutto, presidente della Consulta regionale Consulenti del lavoro – da solo non può bastare a risolvere il problema dell’occupazione in Sicilia. Ma la combinazione fra l’avvio di ‘Garanzia Giovani 2’ e la disponibilità delle risorse del ‘Recovery Fund’ potrebbe davvero rappresentare un’occasione unica e irripetibile per investire su quei settori, dalle infrastrutture alla digitalizzazione, che potrebbero fare risalire fortemente il tasso di occupazione in Sicilia aiutandola a colmare le diseguaglianze col resto del Paese”.
15 euro al giorno
Certo è che al momento, per come è pensata, sembra un’offesa alle competenze e al lavoro dei giovani. Parliamo infatti di un tirocinio di sei mesi, con un’indennità mensile di 300 euro (che viene elevata a 500 per i disabili) per turni di 30 ore settimanali. Calcoli alla mano, si tratta di giovani che dovrebbero lavorare 6 ore al giorno per 5 giorni la settimana per 15 euro al giorno con contratti poco allettanti. Tra i “giovani” ci sono tanti che hanno seguito percorsi di formazione universitaria o professionale. Che hanno dedicato il loro tempo a studiare e ad apprendere un mestiere.
E adesso dovrebbero fare i salti di gioia per 15 euro al giorno? Ci pare quantomeno riduttivo. E dopo questi 6 mesi di volontariato? Saranno nuovamente lasciati allo sbaraglio nel mondo del lavoro? C’è bisogno di scelte serie e di risposte concrete. Non possiamo pensare che i giovani siano sempre disposti a tutto per guadagnare due lire. E poi ci lamentiamo della fuga dei cervelli. Quali sono gli incentivi a rimanere? Una diaria di 15 euro al mese per 6 mesi?
Ci pare un po’ pochino per persone che studiano, pagano profumatamente la loro formazione e hanno ambizioni. Forse in questa terra i giovani sono davvero destinati a venirci solo in vacanza.
Leggi anche:
Palermo. Una raffica di vento fa volare operaio
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.
NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.
GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip