Home

In.Sicily 2023: la call per le startup innovative della Sicilia

Selezionate in tutto 30 startup innovative del territorio che illustreranno i propri progetti alla platea di investitori e incubatori di impresa.

Dopo l’esperienza più che positiva dello scorso anno, Fondazione Emblema, in collaborazione l’assessorato delle Attività produttive della Regione Siciliana, lancia una nuova call rivolta a start up innovative siciliane.

L’obiettivo è avviare la seconda edizione di “In.Sicily – Innovation Sicily”, prevista per l’8 e il 9 giugno 2023 a Palermo, e che vuole essere ancora una volta un’occasione di incontro tra il mondo universitario, aziende, incubatori e investitori.

Che cos’è In. Sicily

Lo scopo della manifestazione, ideata per la prima volta nel 2010 da Fondazione Emblema, impresa educativa che da anni promuove iniziative di raccordo tra formazione, ricerca e mondo del lavoro, è quello di mettere in contatto startup innovative del territorio e investitori.

L’evento quest’anno è realizzato insieme all’Università di Palermo e alla Regione Siciliana e in collaborazione con l’Università di Catania, l’Università di Messina, l’Università di Enna “Kore”, Confindustria Sicilia, Sicindustria, Comitato Regionale G.I di Confindustria Sicilia e EHT e prevede due giornate di iniziative dedicate e seminari di approfondimento.

In particolare, il programma della seconda edizione di In.Sicily  prevederà l’8 giugno a Palermo (Alle Terrazze di Mondello), dalle ore 9 alle 13, una sessione istituzionale di apertura e dalle 14 alle 18 un Pitch di startup innovative siciliane, mentre il 9 giugno presso l’Ed. 19 dell’Università degli studi di Palermo, dalle ore 9 alle 14,  saranno allestite delle aree espositive e realizzati workshop.

A chi si rivolge e i servizi offerti

In.Sicily è destinato a tutte le nuove imprese innovative con sede legale o operativa in Sicilia, attive su uno o più cluster della S3 regionale, e nello specifico nei seguenti settori: agroalimentareambienterisorse naturali e sviluppo sostenibilescienze della vitaeconomia del mareenergiasmart cities & communitiesturismocultura e beni culturali.

Le 30 imprese selezionate potranno beneficiare prima dell’evento di un’area riservata sul portale Borsa della Ricerca con la possibilità di inserire company profile, flyer, contatti, progetti e godere di una più ampia visibilità tra incubatori e investitori.

Sarà offerta anche la possibilità di seguire 2 utili webinar on line nel mese di maggio: “Pitcho ergo sum” e “Dallo scouting tecnologico al mercato”.

Nel corso dell’evento le start up potranno contare sulla menzione dell’ente e contatti diretti nel Book ufficiale, un accredito per la Sessione Plenaria e un Pitch (8 giugno – Mondello, Palermo), un Accredito Expo Day | Workshop (9 giugno – Università di Palermo, Ed. 19).

Le start up selezionate potranno presentarsi alla platea di imprese e investitori l’8 giugno alle Terrazze di Mondello e illustrare i propri progetti.

Come candidarsi

Tutte le startup siciliane interessate potranno presentare la manifestazione d’interesse compilando il modulo di adesione e le schede allegate e trasmettere la documentazione via PEC all’indirizzo [email protected], entro le ore 12:00 del 5 maggio 2023.

Un’apposita commissione di valutazione stilerà una graduatoria, che sarà pubblicata sul sito della Fondazione Emblema entro il 9 maggio.

Per maggiori dettagli è possibile inviare un’email a [email protected].

Corso gratuito in Excel online, rivolto a giovani NEET

Penny Market assume in tutta la Sicilia

Lavoro in Philip Morris, 150 assunzioni: come candidarsi

Condividi

AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.

NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.

GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip

Post correlati

A proposito dell'autore

Younipa è l'autore generico utilizzato per le comunicazioni di servizio, i post generici e la moderazione dei commenti.