Home

La narrazione tossica sugli universitari prodigio: “4 lauree in soli 3 mesi, gli altri sono falliti?”

Altro record, altro virtuosismo, non per eleggere la bravura di uno studente preparato e ordinato, ma per affossare quelli che non stanno al passo o non superano il limite. Da qualche giorno è ripreso lo stesso identico film, banalizzando il concetto di laurea e formazione.

Sono decine i siti e i giornali che hanno cercato di descrivere l’ottenimento di cinque o anche sei lauree, come un gioco da ragazzi. Ad essere utilizzati come utensili di questo racconto parecchio tossico, e non come essere dotati di anima oltre che di QI, sono giovani promettenti. Studenti geniali che a loro volta sono protagonisti di un racconto superficiale e a tratti da libro Cuore.

L’ultima in ordine di uscita, se così si può dire, è la storia di Samuele Cannes. Ha 25 anni e studia al Sant’Anna di Pisa. Ha inoltre al momento, non si sa mai da un’ora all’altra cosa può succedere, cinque lauree. Il giovane cagliaritano non è nuovo ad essere protagonista della cronaca per i suoi studi faraonici e ogni volta che avviene la proclamazione con corona di alloro annessa i siti sono pronti a succhiare, come solo Dracula farebbe a una vittima ripiena di sangue delizioso, la storiella delle lauree record in men che non si dica. Stesso discorso vale per Giulio Deangeli, anche lui plaurilaureato di Pisa e migliore di amico di Samuele.


Leggi anche: Dall’Etiopia a Palermo grazie ad Unipa, la storia di Yodit e Henok: universitari rifugiati


La narrazione tossica sugli universitari e le lauree prodigio

Un tornando burrascoso, che non fa solo male perché semplifica il sacrificio che c’è dietro alla laurea degli universitari, ma che soprattutto non rende merito a questi studenti così meticolosi e precisi. Raccontati come se fossero i nerd di un telefilm americano di bassa lega, come se dietro non ci fosse passione o interesse.

Difatti questi stessi ragazzi, ovviamente felici che i loro sacrifici vengano celebrati (come giusto che sia), vengono raccontati in maniera caricaturale. Forse è arrivato il momento di smetterla. Per tutti gli studenti, ma soprattutto per loro.


Leggi anche:

Ucciso a colpi di accetta chef che partecipò a “4 ristoranti”


Condividi


AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.

NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.

GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip

Post correlati

A proposito dell'autore

Mi chiamo Morana Alessandro, classe 2000, palermitano. “non aver paura di sbagliare un calcio di rigore. Non è mica da questi particolari che si giudica un giocatore”