Home

Master per esperti in gestione dei fondi europei: aperte le iscrizioni

L’Università IUL propone un percorso formativo sul “Monitoraggio e controllo dei fondi SIE”. In collaborazione con Demetra Special Purpose Vehicle srls, organizza il nuovo Master di II livello in “Monitoraggio e controllo dei fondi SIE”.

Leggi anche:Oppurtunità di stage alla BCE per studenti e laureati: ecco le info

I destinatari del master

Il corso, destinato a laureati di secondo livello o di vecchio ordinamento, si inserisce all’interno dell’attuale contesto della politica di coesione europea e della gestione e controllo dei fondi strutturali. Il tutto in vista della programmazione per il periodo 2021/2027.
Ecco quali saranno el principali tematiche trattate: le nuove prospettive dei Fondi comunitari, anche in relazione al programma Next Generation Eu e ai Programmi operativi; le ingenti risorse stanziate per far ripartire l’economia dopo la crisi pandemica; i temi legati al PNRR; l’obiettivo di un’Europa più ecologica, digitale e resiliente. Tutte cose che faranno del mondo dei fondi strutturali uno dei temi centrali dei prossimi anni.

Il Corso è rivolto principalmente a figure professionali impegnate nella progettazione, gestione, monitoraggio e controllo dei fondi SIE ed è finalizzato all’approfondimento dei concetti base in tema di Politiche di Coesione dell’UE, con possibilità di sviluppi professionali presso le Autorità di Gestione, Audit e Certificazione dei Fondi SIE.

Iscrizioni

Il termine di iscrizione al master è fissato al 31 maggio 2021.
L’obiettivo del corso è di formare esperti che sappiano operare direttamente sui programmi attraverso approfondimenti sui regolamenti in tema di fondi strutturali, a partire dal vigente Regolamento (CE) 1303/13, e un’analisi specifica delle diverse misure di sostegno come appalti pubblici, aiuti di Stato e finanziamenti.
All’interno di tale contesto, infatti, è sempre più richiesta una formazione finalizzata ad acquisire gli strumenti normativi e tecnici per il monitoraggio e il controllo dei fondi SIE, alla luce di una forte domanda di specializzazione delle figure professionali in questo ambito.

Il percorso, fruibile in modalità e-learning sulla piattaforma IUL, ha una durata annua di 1500 ore e prevede il rilascio di 60 CFU.

Per informazioni:
[email protected] ; tel. 06 96668278

Potrebbe interessarti:

Covid, ragazza all’aperitivo: “I miei nonni se devono morire morissero”- VIDEO

Palermo

Spiagge, piazze e vendita di alcol: a Palermo ancora confermati divieti e chiusure

Condividi

AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.

NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.

GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip

Post correlati


A proposito dell'autore

Da 13 anni laureata in comunicazione e tecnica pubblicitaria. Dopo aver fatto diverse esperienze all’estero, ha deciso di fermarsi nella sua terra siciliana, collezionando anni di esperienza nel campo degli eventi e dell’organizzazione congressuale. Da pochissimo ha fondato una sua agenzia di eventi e comunicazione, la Mapi. E’ appassionata di moda, cinema e spettacolo. Ha un debole per le giuste cause e per i Mulini a vento. Il suo sogno? Coltivare e mantenere vivo l’entusiasmo per la vita e per ogni sua piccola forma e manifestazione. Da 13 anni sono laureata in comunicazione e tecnica pubblicitaria. Dopo aver fatto diverse esperienze all’estero, ho deciso di fermarmi nella mia terra siciliana, collezionando anni di esperienza nel campo degli eventi e dell’organizzazione congressuale. Da pochissimo ho fondato una mia agenzia di eventi e comunicazione, la Mapi. Sono appassionata di moda, cinema e spettacolo. Ho un debole per le giuste cause e per i mulini a vento. Il mio sogno? Coltivare e mantenere vivo l’entusiasmo per la vita e per ogni sua piccola forma e manifestazione.