Home

Mondello, Unipa scende in spiaggia per raccogliere la plastica: come partecipare

Anche l’Università di Palermo, in collaborazione con la società Italo-Belga di Mondello, ha deciso di puntare su progetti che vedono al centro la salvaguardia delle spiagge e dei mari palermitani. L’azione attiva servirà per monitorare la plastica in mare e sensibilizzare i cittadini a non inquinare la costa ad un passo da casa.

Si chiamerà “PlaSS: plastica dalla spiaggia ai satelliti” e l’obiettivo sarà quello di incontrare il mondo della ricerca e i cittadini. I ricercatori dell’Università di Palermo, coordinati dal professore Gianluca Sarà e quelli della stazione Zoologica Anton Dohnr di Napoli incontreranno in spiaggia i cittadini per sensibilizzarli sul tema. 

Poi, a partire da luglio, saranno organizzati degli interventi di raccolta sulla costa, aperti a tutti. A far da aiutanti ci saranno i kit – dai guanti, ai sacchi, dai setacci alle pinzette – forniti dai partner del progetto. Gli appuntamenti calendarizzati sono il 5 luglio, il 2 agosto e il 6 settembre allo Stabilimento della Società Italo-Belga. E il 7 luglio, il 4 agosto e l’8 settembre nella riserva di Capo Gallo. Inoltre tutte le informazioni saranno condivise sui canali social di Plassproject2021.


Leggi anche: Amazon, l’altra faccia del Prime Day: distrutti milioni di prodotti invenduti (VIDEO)


Unipa scende in spiaggia per raccogliere la plastica: come partecipare

In una terza fase, i campioni di plastiche e microplastiche, raccolti ed etichettati, saranno analizzati nei laboratori Unipa dagli scienziati per studiare gli effetti sull’ecosistema marino. E in seguito si evidenzieranno le “firme spettrali” per mettere a punto le tecniche di telerilevamento, che saranno effettuate anche con i satelliti. Alla fine del progetto saranno presentati i dati della ricerca. Saranno questi ultimi ad individuare le aree a più alto rischi di inquinamento. 

Nel progetto, di cui è partner tra gli altri anche la Guardia Costiera – tra ottobre 2021 e giugno 2022 – è previsto anche un programma di attività con le scuole.  Al team si aggiungono anche il Circolo Canottieri di Mondello e il Panathlon Club Palermo. Proprio loro hanno ideato delle speciali reti da collegare alle barche per il canottaggio costiero, che potranno raccogliere e monitorare le microplastiche sulla costa tra il golfo di Mondello e l’Addaura


Potrebbe interessarti

Mugello, ritrovato il bambino scomparso: è vivo (FOTO)


Condividi


AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.

NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.

GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip

Post correlati

A proposito dell'autore

Mi chiamo Morana Alessandro, classe 2000, palermitano. “non aver paura di sbagliare un calcio di rigore. Non è mica da questi particolari che si giudica un giocatore”

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata