Home

Palermo, eseguito primo trapianto su paziente covid

Primo trapianto paziente Covid. Eccellenza ISMETT

All’Ismett di Palermo è stato eseguito il primo trapianto su una paziente affetta da coronavirus, una donna di 41 anni. La donatrice era una giovane catanese morta a causa di un’incidente stradale, risultata positiva dopo il ricovero al reparto di rianimazione.

Primo trapianto. Kristina e la sua storia a lieto fine

A giugno, a Kristina è stato diagnosticato un tumore al fegato in fase molto avanzata. L’unica soluzione era il trapianto, così si è rivolta all’Ismett, dov’è stata messa in lista d’attesa. Avendo contratto il covid, pensava di dover aspettare che si negativizzasse.

Fortunatamente, la Sicilia è stata la prima regione italiana, con il Piemonte, ad aver attuato il protocollo del Centro nazionale trapianti, che prevede il trapianto di organi prelevati da pazienti positivi su pazienti a loro volta positivi o negativizzati. Si tratta di una possibilità data solo a chi è a rischio imminente di morte.


Leggi anche: Bimbo di 4 anni aveva il Covid già nel novembre 2019


“A essere sottoposta a trapianto – racconta Salvatore Gruttadauria, direttore del dipartimento per la cura e lo studio di patologie e trapianti addominali dell’Ismett – è stata una giovane paziente affetta da tumore primitivo del fegato, positiva al Coronavirus.

La donna si era negativizzata e dopo 28 giorni dalla guarigione dell’infezione era stata riattivata in lista d’attesa per il trapianto di fegato”.

Il presidente della Regione, Nello Musumeci, commenta: “Questo evento assume un rilievo ulteriore, etico e scientifico, che fa onore alla Sicilia.

Voglio solo idealmente abbracciare – per il coraggio e l’altruismo dimostrati – i familiari della donatrice e rivolgere l’apprezzamento per tutti i professionisti impegnati nella delicata operazione”.

“Adesso voglio vivere ogni momento della mia vita”

Le condizioni di salute di Kristina sono buone. “La paziente è stata dimessa dopo 12 giorni dal trapianto -aggiunge il professore Gruttadauria- e dopo essere sottoposta a tre tamponi. Adesso sta bene e tornata a casa e sta seguendo l’iter normale di un trapiantato”.

Dopo il trapianto, avvenuto il 23 novembre, Kristina è stata isolata per il rischio che si ripositivizzasse. In questi giorni è stata dimessa, dopo il terzo tampone negativo. “È stata un’esperienza surreale – ricorda la paziente – ma fortunatamente adesso sto bene. Ringrazio l’Ismett, tutti i medici e gli infermieri. Adesso voglio vivere ogni momento della mia vita”.


Ti potrebbe interessare:

Palermo. Il cipresso di Natale del sindaco Orlando

Le Opportunità e tutti i Concorsi di Dicembre 2020 per diplomati e laureati

Condividi

AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.

NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.

GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip

Post correlati


A proposito dell'autore

Neolaureata in Mediazione Linguistica a Unipa, dove adesso frequenta il corso di Lingue Moderne e Traduzione per le Relazioni Internazionali. Le piace cantare, suonare e scrivere. Ama le parole e le ama in diverse lingue, pensa che abbiano un grande potere. Sogna di girare il mondo e di portarsene un pezzo dopo ogni viaggio. Crede nella bontà e nell'altruismo. La sua missione è far ridere gli altri.