Home

Dopo un netto e scandaloso rifiuto razzista, i due profughi di origine nigeriana, due studenti fuggiti dalla guerra in Ucraina, hanno trovato finalmente un alloggio a Palermo, e potranno proseguire i loro studi universitari.

Michael e Meshack trovano “casa”

Come riportato dall’agenzia di stampa Nev, Michael e Meshack, 27 e 21 anni, hanno trovato ospitalità nel centro La Noce a Palermo, una struttura gestita dalla Diaconia valdese che accoglie migranti e in generale soggetti vulnerabili. “Quando sono arrivati avevano bisogno di riposo – spiega la direttrice del centro – erano stanchi e disorientati. Ora stanno cominciando a familiarizzare con gli operatori dell’housing sociale e a conoscere il quartiere. Hanno già cominciato a studiare l’italiano e sono in contatto con un team legale che potrà aiutarli dal punto di vista documentale”.

Il rifiuto

I due ragazzi, riusciti a lasciare l’Ucraina, sono arrivati prima a Trapani insieme ad un terzo amico. Tramite passaparola, vengono a sapere della possibilità di essere ospitati a Palermo. Ma giunti nel capoluogo, la brutta sorpresa. Una famiglia, che si era resa disponibile ad accogliere profughi in fuga dall’Ucraina, decide di negare loro ospitalità. Il motivo? Perché neri.


Leggi anche: Palermo, i profughi in arrivo dall’Ucraina sono di colore: “Sono africani, non li ospito più”


“Ora sono in uno spazio sicuro”

“Sono molto determinati a continuare il loro percorso – aggiunge la direttrice de La Noce – anche se fortemente traumatizzati. Per questo abbiamo avviato un’attività di sostegno psicologico. L’obiettivo è quello di dare loro la possibilità di continuare i loro percorsi di studio. Ma prima di tutto, occorre lavorare sul percorso di socializzazione e soprattutto far loro capire che hanno uno spazio sicuro, protetto, di ascolto, dove vivere. E’ necessario in primis costruire una relazione di fiducia con loro”.

Biglietti aerei per i profughi ucraini, palermitani pronti alla beneficenza: ecco come partecipare

profughi

Palermo ha il cuore grande, 180 famiglie disposte ad accogliere i profughi dell’Ucraina

Condividi

Post correlati

A proposito dell'autore

Laureata in Giurisprudenza a Palermo con una tesi di diritto penale, non ho mai abbandonato la mia passione per la scrittura. Curiosa ed ambiziosa, cerco di rinnovarmi continuamente.

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata