Non si ferma il gruppo Mangia’s ed inizia il 2023 comunicando l’apertura a Palermo di un city hotel che affianca le 13 strutture mare presenti fra Sicilia e Sardegna. Non è dato sapere ancora notizie dettagliate relativamente al numero di camere, al nome e alla data di apertura, anche se ci sono concrete speranze che la struttura apra nel corso di quest’anno.
I city hotel, ricordiamo, sono creati appositamente per riflettere l’atmosfera e il carattere delle città in cui si trovano. Situati ai margini del centro città, risultano facilmente accessibili. “Abbiamo acquisito un palazzo nel centro di Palermo, non distante dal teatro Massimo – sostiene Marcello Mangia, presidente del gruppo Aeroviaggi – Si tratta di un palazzo storico che trasformeremo in un 5 stelle. La Sicilia – conclude Mangia – sta vivendo un momento di grande popolarità internazionale e un hotel a Palermo ci sembra la scelta giusta”.
Ma non finiscono qua le novità per il gruppo, infatti a metà giugno 2023 il Brucoli Resort in Sicilia e il Cala Blu in Sardegna (che cambierà nome in ‘Santa Teresa’) verranno elevati a 5 stelle finendo sotto l’ombrello di un brand dell’hôtellerie internazionale mentre a metà maggio l’ Agrustos Club in Sardegna diventerà Budoni Club, un 4 stelle della linea villaggistica, ma con una totale modernizzazione. Il 2023 sarà per il gruppo Aeroviaggi un anno importante. Non solo perché si celebrano i 50 anni di attività, ma anche per le nuove acquisizioni.

E tra gli obiettivi prioritari di espansione c’è sicuramente la Puglia dove il gruppo conta di rilevare la gestione di un resort da 200-300 camere minimo, per sviluppare un modello di ricettività leisure già sperimentato con successo in Spagna e in Grecia con un approccio assolutamente made in Italy, pensato per attirare sia la domanda domestica, sia quella internazionale.
Il gruppo Mangia’s ricordiamo è un colosso tra le società del comparto turistico potendo contare su 13 Club e villaggi sul mare (9 in Sicilia e 4 in Sardegna) con quasi 9.000 posti letto e circa un milione di presenze. Al 31 dicembre il gruppo ha superato i numeri del 2019 quanto a fatturato aggregato del comparto alberghiero. Dai 49 milioni dell’ultimo anno pre Covid si sfioreranno i 53 milioni di euro.
LEGGI ANCHE: Una sfida vinta a Favignana la riapertura del Resort del gruppo Mangia
Il fatturato dell’intero gruppo si aggira intorno ai circa 75 milioni di euro. Il risultato è stato realizzato grazie al combinato disposto di un volume di presenze leggermente inferiore a quello di tre anni fa, più che compensato tuttavia dall’incremento delle tariffe medie.
A distinguersi per le performance eccellenti sono stati il Pollina Resort e il Torre del Barone Resort; i due resort siciliani hanno battuto ogni record di fatturato conquistando inoltre una online reputation del 96 per cento di soddisfazione degli ospiti.
Leggi anche:
Nuove opportunità per giovani, 2000 posti di lavoro per piloti, ingegneri e hostess.
Tirocini alla Commissione Europea 2023
Primark assume: posizioni aperte, come candidarsi
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.
NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.
GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip