Home

La piaga di Palermo è il traffico”, per citare l’iconica scena di Johnny Stecchino sul capoluogo siciliano. E nonostante i vari tentativi per limitarlo, i palermitani non sembrano ancora avere imparato le buone abitudini. Soltanto nell’ultima settimana, la Polizia municipale ha inflitto più di 40 multe ai conducenti dei monopattini elettrici, privati o del programma di sharing.

Cattiva condotta sul monopattino!

Sanzionati perché guidavano con gli auricolari o ancora perché minorenni, multati perché senza casco o perché sorpresi senza indosso il giubbino catarifrangente visibile al buio. Sono queste le cattive condotte dei palermitani sui nuovi mezzi elettrici a due ruote in voga al momento. Le cattive abitudini son costate più di 40 multe, alcune anche piuttosto salate.


LEGGI ANCHE: Nuovo monopattino vandalizzato e abbandonato a Palermo: la denuncia su Facebook


Accortezza e responsabilità alla guida

A mettere in guardia i cittadini è direttamente la Polizia municipale, impegnata a vigilare sulla corretta circolazione della cosiddetta micromobilità elettrica. Una nota del comando riporta testualmente: “Alcuni cittadini non sono rispettosi delle norme ed evidentemente non consapevoli che i monopattini e gli altri dispositivi elettrici sono comunque veicoli, la cui conduzione comporta accortezza e responsabilità e che la guida al di fuori delle regole può mettere a repentaglio la propria e la altrui incolumità“.

Multe su multe

Ad essere multati in questi ultimi giorni, non sono solo i conducenti dei monopattini elettrici. Fermato e sanzionato anche il conducente di un monowheel (mezzi elettrici con una sola ruota), per il quale non è ammessa la circolazione sulla pubblica via. Nell’ambito degli stessi controlli, sono stati inoltre multati 18 cittadini sorpresi al volante mentre utilizzavano il cellulare senza dispositivo viva-voce. Oltre alla sua evidente pericolosità, la condotta è sanzionata direttamente dal Codice della Strada con la decurtazione immediata di 5 punti dalla patente. Perciò, che siate alla guida della vostra auto o del vostro monopattino elettrico, ricordate di fare sempre attenzione e di rispettare le regole!

Villa Claudia Palermo

Focolaio di Covid in una casa di riposo a Palermo: 21 anziani positivi

Condividi

Post correlati

A proposito dell'autore

Laureata in Giurisprudenza a Palermo con una tesi di diritto penale, non ho mai abbandonato la mia passione per la scrittura. Curiosa ed ambiziosa, cerco di rinnovarmi continuamente.

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata