Home

Paura del vaccino AstraZeneca? “Fatelo a me, mi offro volontaria”

Negli ultimi giorni la campagna vaccinale ha subito un arresto dovuto al panico che si è diffuso rispetto alla presunta pericolosità del vaccino AstraZeneca. Adesso tutti hanno paura.

Dopo le tre morti sospette in Sicilia e il ritiro di un lotto su tutto il territorio italiano, i dubbi e i timori sulla vaccinazione con il vaccino anglo-svedese aumentano sempre di più. E sembrano valere a poco le rassicurazioni dell’Aifa che continua a ritenerlo un vaccino “sicuro”.

Le due categorie particolarmente interessate da queste vicende sono il personale scolastico e forze dell’ordine. Sì, perché proprio a loro erano destinate quelle dosi.

Ma dopo la notizia dello stop disposto dall’Agenzia italiana del farmaco al lotto incriminato, i centralini di Asl e centri vaccinali in tutta Italia sono andati in tilt. Disdette di appuntamenti, richieste di vaccini di altre case farmaceutiche, raccomandazioni a non fare la seconda dose. Ma sappiamo tutti benissimo che ogni vaccino porta con se degli effetti collaterali e anche percentuali bassissime di possibilità di conseguenze molto gravi. Vale per quello anti-covid ma anche per tutti gli altri vaccini in circolazione.

….e allora vaccinate me!

Io non giudico chi ha paura. E’ legittimo. Però forse chi ha paura e chi decide di rinunciare al vaccino non ha così tanta voglia di tornare alla normalità o non è stato particolarmente colpito dallo stop di questa maledetta Pandemia. Io non rientro in nessuna categoria di quelle che si possono già vaccinare adsso o che potranno farlo a breve. E me ne dispiaccio. Perchè se dipendesse da me mi farei vaccinare subito, anche adesso.

Sono quello che si può definire l’opposto di un no vax. Forse sono una Kami-Vax, una kamikaze del vaccino. Non lo so. Quello che so è che sogno un mondo in cui presto tutti saremo vaccinati e potremo circolare liberamente per le regioni, per gli stati, per i continenti. Sogno il giorno in cui potremo tornare a fare le nostre attività, a faticare ogni giorno per fare il lavoro che ci piace e che abbiamo scelto. Sogno di non sentire più la disperazione dei miei amici imprenditori che hanno paura di fallire e di dover chiudere le loro attività.

E questo sogno mi sembra realizzabile solo attraverso la vaccinazione di massa.

La mia non è una provocazione. E’ un grido di speranza. E’ uno slancio di determinazione a pensare che oggi, nel 2021, se ci affidiamo alle scienza e a chi sa più di noi, possiamo sperare di andare avanti. Di progredire.

Ovviamente ognuno è libero di fare ciò che ritiene più opportuno per la propria salute. Se così non fosse vaccinarsi sarebbe stato un obbligo e non una facoltà. La nostra costituzione in questo è molto garantista. Forse troppo? Non lo so. Ma a questo punto vorrei che fosse garantito anche il mio diritto di avere somministrato il vaccino che la massa rifiuta. Pechè io credo nella scienza, credo nei vaccini e credo nel mio futuro. Devo crederci. Perchè il mondo, così com’è adesso, non mi pice, non lo riconosco, e rivoglio la vita che con grande fatica mi sono costruita in 37 anni.

Vignetta in copertina di Andrea Parissi

Condividi

AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.

NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.

GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip

Post correlati

A proposito dell'autore

Da 13 anni laureata in comunicazione e tecnica pubblicitaria. Dopo aver fatto diverse esperienze all’estero, ha deciso di fermarsi nella sua terra siciliana, collezionando anni di esperienza nel campo degli eventi e dell’organizzazione congressuale. Da pochissimo ha fondato una sua agenzia di eventi e comunicazione, la Mapi. E’ appassionata di moda, cinema e spettacolo. Ha un debole per le giuste cause e per i Mulini a vento. Il suo sogno? Coltivare e mantenere vivo l’entusiasmo per la vita e per ogni sua piccola forma e manifestazione. Da 13 anni sono laureata in comunicazione e tecnica pubblicitaria. Dopo aver fatto diverse esperienze all’estero, ho deciso di fermarmi nella mia terra siciliana, collezionando anni di esperienza nel campo degli eventi e dell’organizzazione congressuale. Da pochissimo ho fondato una mia agenzia di eventi e comunicazione, la Mapi. Sono appassionata di moda, cinema e spettacolo. Ho un debole per le giuste cause e per i mulini a vento. Il mio sogno? Coltivare e mantenere vivo l’entusiasmo per la vita e per ogni sua piccola forma e manifestazione.