Una ricerca ungherese mette in guardia “sui rischi” dell’istruzione femminile.
In Ungheria ci sarebbero troppe donne laureate e questo, per alcuni studiosi, metterebbe a rischio la natalità e l’economia. Il motivo? Gli uomini potrebbero sentirsi fortemente discriminati.
Lo studio
Dal rapporto, redatto dall’Ufficio dei revisori economici del Parlamento e che ha coinvolto circa 700 studenti, è emerso che a fronte di un maggiore numero di donne iscritte all’università sono sempre di più gli studenti maschi che lasciano prima gli studi.
“Rischi anche per l’economia e gli equilibri sociali”
Secondo il report, ciò comporterebbe importanti rischi per l’economia e per gli equilibri sociali. Gli uomini perderebbero la loro “naturale tendenza ai rischi e all’imprenditorialità”. Questo perché in una scuola in cui il corpo docente è prevalentemente femminile – oltre l’82% – si tenderebbe a promuovere le qualità tipicamente femminili, a svantaggio di quelle maschili, e a considerare le donne più diligenti.
Test Medicina 2022, più di 65mila iscritti alla prova: ecco quanti posti ci sono
Bere birra fa bene alle ossa: lo studio di un’Università italiana
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.
NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.
GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip