Il ritorno in classe, con la zona gialla, per gli studenti siciliani delle superiori è ormai avvenuto da una settimana, mentre per le medie e le elementari da 15 giorni. Ma già si vengono a presentare tanti problemi, tra le varie e particolari varianti (inglese e africana) e mancanza di un sistema di riscaldamento.
Proprio per il consiglio dato dai virologi di tenere le finestre aperte contro il contagio da Sars-Cov2, nel palermitano il gelo in queste ore si fa sentire ancora di più. Allora i ragazzi hanno iniziato a portare con se plaid, cappelli, guanti, sciarpe. Tutto pur di proteggersi dal freddo mattutino. L’obiettivo è non beccarsi un raffreddore, che potrebbe essere preso e scambiato per Covid-19.
La situazione dei riscaldamenti nelle scuole palermitane è un problema già presente da prima della pandemia. Adesso si è solo accentuato, con l’aggravante delle rigide temperature recenti.
Le classi che hanno i riscaldamenti non li potranno lo stesso usare
Per quei pochi istituti che invece hanno i riscaldamenti a scuola, non è lo stesso possibile utilizzarli perché contaminerebbero l’aria. E tutto ciò diventerebbe sfavorevole all’anti-contagio. Per questa ragione, l’Amg, ha comunicato la non attivazione dei sistemi cosiddetti “a tutt’aria con ricircolo”, se non dietro esplicita richiesta dei presidi e quindi sotto la loro responsabilità. L’ennesima in questo anno di pandemia.
Anche i rappresentanti dei vari ordini e gradi delle scuole stanno cercando di migliorare la situazione. A Repubblica il rappresentante degli studenti del liceo classico Vittorio Emanuele II, Gregorio Ciranno, ha dichiarato: “Le temperature massime sono di 8 gradi. La situazione non è sostenibile. Gli studenti ogni anno sono costretti a stare con la coperta sulle ginocchia. E quest’anno con il Covid e le finestre aperte è ancora peggio“.
La vita è troppo breve per fare questa cosa
Scuola e Covid: il rientro al 100% è ancora un miraggio
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.
NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.
GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip