Sfida di Intelligenza: Solo i Più Attenti Riescono a Risolvere Questo Test a Mente e in 13 Secondi
Se ti senti con una spiccata intelligenza Prova a risolvere questa sfida che mette alla prova logica e attenzione. Pochi riescono a trovare il risultato corretto al primo colpo.

Sei pronto? Ecco il test:
(8 + 4 × 2) − (18 ÷ 3 + 1) × 2
Sembra semplice, vero? Ma attenzione: la disposizione degli operatori e delle parentesi può facilmente trarre in inganno chi non segue l’ordine corretto delle operazioni.
Perché fare test matematici come questo è importante
Allenare la mente con piccoli test di logica e calcolo, come questo, è un ottimo esercizio per:
- Migliorare la concentrazione
- Rafforzare la memoria operativa
- Aumentare la velocità di pensiero
- Stimolare la mente logica, utile anche nella vita quotidiana
Anche pochi minuti al giorno dedicati alla matematica possono fare una grande differenza, soprattutto per studenti, appassionati di enigmi o chi vuole mantenere la mente allenata.
Hai trovato la soluzione? Ecco se hai risposto correttamente
Vediamo passo per passo come si risolve correttamente l’espressione:
Espressione iniziale:
(8 + 4 × 2) − (18 ÷ 3 + 1) × 2
1. Risolvi prima le moltiplicazioni e divisioni, seguendo la regola delle precedenze:
- 4 × 2 = 8
- 18 ÷ 3 = 6
Ora l’espressione diventa:
(8 + 8) − (6 + 1) × 2
2. Risolvi le addizioni dentro le parentesi:
- (8 + 8) = 16
- (6 + 1) = 7
L’espressione ora è:
16 − 7 × 2
3. Ora fai la moltiplicazione:
- 7 × 2 = 14
4. Infine la sottrazione:
- 16 − 14 = 2
Risultato finale: 2
Se ci sei arrivato senza errori, complimenti: hai superato una prova che confonde molti!
Le espressioni come questa non sono solo un passatempo, ma un vero e proprio allenamento mentale. Condividila con amici, colleghi o familiari e sfidali a risolverla in meno di 13 secondi.