Sicilia– Nuovi fondi stanziati da Roma per interventi di manutenzione straordinaria e di efficientamento energetico nelle scuole superiori del palermitano. Le risorse serviranno, infatti, a rendere gli istituti più moderni e sicuri. A tale scopo, dal MIUR vengono destinati oltre diciassette milioni di euro.
“Questa tranche di finanziamenti – spiega il responsabile della direzione Edilizia e Beni Culturali della Città Metropolitana, Claudio Delfino – insieme alle numerose verifiche di vulnerabilità sismica (36) già in itinere, è importante per l’adeguamento strutturale e messa in sicurezza del patrimonio edilizio scolastico dell’Ente. I lavori negli istituti saranno avviati, secondo le previsioni, dall’inizio del prossimo anno, cioè subito dopo che verranno deliberati i decreti di finanziamento, che partiranno a breve”.
Il sindaco Leoluca Orlando si dice soddisfatto e pertanto afferma:
“E’ un contributo particolarmente importante, soprattutto in questo tunnel di pandemia dal quale abbiamo il dovere di prevedere l’uscita con il miglioramento dei servizi resi al mondo della scuola”
Ecco alcuni degli interventi per le scuole previsti in agenda
Liceo classico F. Scaduto di Bagheria – Progetto di consolidamento ed adeguamento alle vigenti normative di igiene, abbattimento barriere architettoniche e sicurezza, miglioramento dell’efficienza energetica del complesso scolastico e sistemazione aree. Per un importo di 2.700.000 euro
Istituto Regina Margherita di Palermo – Lavori di adeguamento alle norme di sicurezza, igiene e abbattimento barriere architettoniche, recupero funzionale e restauro. Per un importo di 5.000.000 euro
I.I.S. M. Picone di Alia – Lavori di messa in sicurezza dei prospetti dell’istituto e della palestra ed opere accessorie. Per un importo di 2.233.045,19 euro.
I.T.I. Vittorio Emanuele III di Palermo – Interventi di miglioramento sismico del corpo aule e manutenzione straordinaria per il ripristino dell’agibilità della palestra. Per un importo di 4.156.325 euro.
I.T.C. Luigi Sturzo di Bagheria – Progetto di riqualificazione ed efficientamento energetico, rifunzionalizzazione degli spazi esterni, ristrutturazione e consolidamento ed adeguamento dei locali adibiti a magazzino, sottostanti il marciapiede a livello di strada, rifacimento copertura corpo palestra del complesso scolastico. Per un importo di 1.240.000 euro.
Liceo classico E. Basile di Monreale – Lotto di completamento e consolidamenti. Per un importo di 2.138.000 euro.
Presto gli studenti avranno, allora, le scuole che meritano. Moderne, all’avanguardia, al passo con i tempi e soprattutto sicure. Ci auguriamo che i lavori inizino al più presto e che gli interventi vengano completati nel più breve tempo possibile. C’è una gran voglia di ritornare a scuola e di respirare aria di normalità. E sicuramente sarà ancora più bello in un ambiente salubre, sicuro ed efficiente.
Leggi anche:
Covid. Quanto è efficace il test fai da te? Ecco cosa dicono i virologi
Palermo, screening nelle scuole: il via ai tamponi rapidi
Offerte di lavoro, concorsi e bonus. Tutte le opportunità di Novembre 2020
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.
NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.
GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip