Home

Test d’ingresso, i palermitani scelgono Unipa: 4 studenti su 10 al secondo tentativo

Barcollo, ma non mollo. Sembra essere questo il motto dei giovani studenti che si apprestano ai test d’ingresso di settembre. Sono determinati e preferirebbero iniziare il proprio percorso di studi vicino a casa e nella terra natia. I test vicini sono quelli di Medicina, Odontoiatria, Architettura, Veterinaria, Scienze della formazione, Professioni sanitarie.

In base a un sondaggio effettuato dal portale Skuola.net in occasione dei test 2021 solo 6 studenti su 10 sono al primo tentativo. Gli altri affronteranno il questionario per la seconda volta (30%) se non come minimo per la terza (9%). Tra loro, tanti iscritti a un altro corso universitario durante il precedente anno accademico (24%), che magari avevano fallito l’accesso dodici mesi fa e che avevano ripiegato su una percorso assimilabile a quello puntato, ma a numero aperto.

E poi, molti giovani lavoratori che vogliono dare una svolta alla propria vita (17%) oppure chi al momento non studia né lavora (11%) e che non essendo riuscito sinora a coronare il proprio sogno si è messo alla finestra. I neodiplomati potrebbero essere meno di 1 su 2.

Una tendenza, quella delle prove ripetute, che molto probabilmente si ripeterà anche l’anno prossimo. Visto che, almeno nelle intenzioni della vigilia, in caso di ‘fumata nera’ quasi 8 su 10 giurano che tenteranno ancora. Non tutti, però, occuperanno i mesi che li separeranno dai prossimi test d’ingresso allo stesso modo: il 59% si iscriverà a un corso che gli permetta di sostenere qualche esame comune a quello a numero chiuso. Mentre il 24% per ora rinuncerà all’università e si ripresenterà in ateneo a settembre 2022. Appena il 18% mollerà definitivamente.


Leggi anche: Test d’ingresso Università: Ecco la piattaforma per esercitarsi online


Test d’ingresso: per 2 studenti su 5 il secondo tentativo

A fare la parte del leone, come da tradizione, gli aspiranti iscritti nelle facoltà medico-sanitarie. Sommando tutti i corsi, oltre il 70% degli intervistati si orienterà proprio verso quest’area. Come sempre, nella classifica delle preferenze, in vetta troviamo Medicina che da sola assorbe oltre 4 studenti su 10.

Per i test gravano anche costi e tempi, per prepararsi ai test d’ingresso molti dei candidati hanno investito su entrambi i fronti. Tra libri, corsi e altri ausili didattici, 1 su 5 ha speso una cifra tra i 300 e i 500 euro, a cui si aggiungono altrettanti che hanno superato quota 500 euro. Senza contare la tassa d’iscrizione ai test che, ad esempio, per i corsi di Odontoiatria e di Medicina e Chirurgia ammonta a 100 euro.

Preparazione che, per molti, è partita mesi e mesi fa. Solo un quarto del campione (25%), infatti, si sta dedicando allo studio in vista dei quiz da circa un mese (o anche meno). Tutti gli altri ci hanno pensato in largo o larghissimo anticipo, con punte di programmazione davvero inusuali per uno studente: 1 su 4 ha iniziato praticamente dodici mesi fa.


Leggi anche:

Lutto ad Unipa, muore studente stroncato da un arresto cardiaco


Condividi

AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.

NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.

GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip

Post correlati


A proposito dell'autore