La sua grande passione per il grande regista Fellini le ha fatto superare tutti gli ostacoli e con una tesi dal titolo: “Visione e sogno nel cinema di Federico Fellini”, relatore il prof. Gennaro Schembri, lo scorso 22 marzo, si è laureata presso il Corso di laurea in “Scienze e tecnologie arte spettacolo e moda” della Facoltà di Lettere e Filosofia.
Si tratta di Alessandra Bruscia, 29 anni, studentessa tetraplegica che ha ottenuto dalla commissione di laurea la votazione di 108/110 e sogna, un giorno, di fare il critico cinematografico. La neo dottoressa, in tutto il suo percorso di studi è stata seguita dall’U.O. “Abilità diverse” per l’erogazione dei servizi di tutorato, trasporto e assistenza alla persona.
«Con Alessandra ed anche con la sua famiglia si è instaurato un rapporto affettuoso e d’amicizia – dichiara Giulia Ingrassia, responsabile del servizio di tutorato – ogni giorno è stata accompagnata a lezione da un tutor ed è stata seguita nella redazione della tesi da Claudia Blandino ed Elena Castronovo».
«Mia figlia che usa il personal computer per comunicare le sue impressioni – su quadri, film e musica – dichiara la mamma Agostina – possiede una mente eccezionale che va a tremila».
Adesso per la neo dottoressa si profila la specialistica in cinema, che frequenterà dal prossimo anno accademico.
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.
NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.
GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip
ringrazio i docenti della commissione che hanno seguito mia figlia Alessandra con pazienza e sensibilità in particolare il professore schembri e il professore tomasino con i quali ha avuto occasioni di dare esami, il risultato è stato lodevole per l’impegno che in questi anni ale ha dimostrato, con la sua volontà dimostra che le grandi difficoltà possono essere superate studiare per lei è ragione di vita io come mamma la sosterò sempre auguri dottoressa grazie al direttore pino grasso per aver reso pubblica questa bella notizia