L’Università degli Studi di Palermo ha indetto le procedure selettive per la copertura di 4 posti di ricercatore a tempo determinato della durata triennale per il Dipartimento di Fisica e Chimica “E. Segre'” (DIFC). Questo annuncio è in linea con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ai sensi dell’art. 24, comma 3, lettera a) della legge 30 dicembre 2010, n. 240. Due posti sono disponibili nel settore concorsuale 02/B1, settore scientifico-disciplinare FIS/01, mentre i rimanenti due sono nel settore concorsuale 02/D1, settore scientifico-disciplinare FIS/07.
La domanda di partecipazione alle procedure selettive, i titoli posseduti, i documenti e le pubblicazioni ritenute utili devono essere presentati per via telematica, utilizzando l’applicazione informatica reperibile alla pagina: https://pica.cineca.it/unipa/. È essenziale rispettare il termine di scadenza per la presentazione delle domande, fissato alle ore 12:00 del ventesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami». Il bando di indizione della procedura selettiva, emanato con decreto del Rettore, sarà pubblicizzato dopo la pubblicazione dell’avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Inoltre, l’Università degli Studi di Palermo ha indetto anche le procedure selettive per la copertura di 3 posti di ricercatore a tempo determinato della durata triennale per il Dipartimento STEBICEF e il Dipartimento SEAS, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ai sensi dell’art. 24, comma 3, lettera a) della legge 30 dicembre 2010, n. 240. Il settore concorsuale 05/I1 è per il settore scientifico-disciplinare BIO/18, mentre il settore concorsuale 13/D2 è per il settore scientifico-disciplinare SECS-S/03. Due posti sono disponibili in questo settore concorsuale. La domanda di partecipazione alle procedure selettive, i titoli posseduti, i documenti e le pubblicazioni ritenute utili devono essere presentati per via telematica, utilizzando l’applicazione informatica reperibile alla pagina: https://pica.cineca.it/unipa/. È essenziale rispettare il termine di scadenza per la presentazione delle domande, fissato alle ore 12:00 del ventesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Il bando di indizione della procedura selettiva, emanato con decreto del rettore, sarà pubblicizzato dopo la pubblicazione dell’avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami». L’Università degli Studi di Palermo pubblicherà il bando anche all’albo ufficiale di Ateneo: http://www.unipa.it/albo.html, sul sito di Ateneo: https://bit.ly/ricercatoriTD, sul sito del MIUR: http://bandi.miur.it/index.php e sul sito dell’Unione europea: http://www.euraxess.it/.
Gli interessati possono rivolgersi all’Area risorse umane, settore reclutamento e selezioni, inviando una e-mail a [email protected] per ulteriori informazioni. È importante sottolineare che le procedure selettive sono riservate solo ai candidati che soddisfano i requisiti previsti dal bando di concorso.
In sintesi, l’Università degli Studi di Palermo ha indetto le procedure selettive per la copertura di 4 posti di ricercatore a tempo determinato della durata triennale per il Dipartimento di Fisica e Chimica “E. Segre'” e 3 posti di ricercatore a tempo determinato della durata triennale per il Dipartimento STEBICEF e il Dipartimento SEAS. I candidati interessati devono presentare la loro candidatura utilizzando l’applicazione informatica dedicata e rispettare il termine di scadenza per la presentazione delle domande. Tutte le informazioni riguardanti il bando di concorso sono disponibili sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami», sul sito dell’Università degli Studi di Palermo e sui siti del MIUR e dell’Unione europea.
SDA: assunzioni per addetti logistica con diploma
Bonus Trasporti 2023: come richiederlo se sei pendolare
Concorso INPS per 483 Posti. Requisiti, Bando e Domanda
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.
NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.
GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip