Home

Università di Palermo Esami di Settembre 2020 Nuovo Decreto del Rettore Fabrizio Micari su Procedura straordinaria per lo svolgimento di esami di profitto sessione autunnale A.A. 2019-2020 in modalità telematica con strumenti di videocomunicazione conseguente all’emergenza sanitaria COVID/19

UNIPA ESAMI DI SETTEMBRE: COSA PREVEDE IL NUOVO DECRETO

Art. 1

Considerate le limitazioni allo svolgimento de visu imposte dall’attuale stato di emergenza, per l’appello 1/09/2020 – 18/09/2020, anche in deroga a quanto previsto dalle schede di trasparenza, gli esami di profitto e le prove in itinere dovranno essere svolti e mediante strumenti di video comunicazione.

Le modalità tecnico-operative per lo svolgimento degli esami di profitto mediante strumenti di videocomunicazione prevedono:

  • utilizzo di un sistema di videocomunicazione che consenta la visualizzazione del candidato durante l’esame;
  • riconoscimento dello studente mediante esibizione di un documento di identità utilizzando come scelta preferenziale lUniPACard sia nella versione UniPA smartcard che nella versione digitale (APP)
  • svolgimento dell’esame in forma pubblica, permettendo quindi l’accesso virtuale alla visione e all’ascolto della seduta da parte di terzi e comunque, con la partecipazione telematica obbligatoria da parte di un testimone;
  • sottoscrizione in modalità telematica del verbale di esame da parte della Commissione d’esame e dello studente esaminato che attesti l’accettazione dello svolgimento dell’esame in modalità telematica, il non utilizzo di strumenti di ausilio e l’assenza nel locale di persone di supporto durante lo svolgimento dell’esame.

L’esame di profitto si svolgerà nel rispetto dei principi sopra enunciati e secondo le modalità che verranno esplicitate nelle apposite guide Operative rivolte agli studenti e ai docenti pubblicate sul sito istituzionale.

I requisiti sopra indicati sono garantiti facendo uso della piattaforma messa a disposizione dall’Ateneo.

Resta salva la possibilità di svolgere esami scritti in presenza, esclusivamente nei casi in cui essi siano ritenuti insostituibili con prove a distanza, nel rispetto delle prescrizioni di sicurezza dettate dal Protocollo adottato dall’Ateneo per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2, emanato con D.R. 1475/2020 e s.m.i.

Art. 2

Per le prove d’esame di profitto dell’appello 01/09/2020 – 18/09/2020, per le quali è previsto un elevato numero di candidati, i Presidenti delle Commissioni avranno cura di calendarizzare gli esami su più giorni, fissando l’inizio degli stessi preferibilmente in data 1/09/2020 e, comunque, in modo da concludere di norma l’appello entro la data del 18/09/2020.

Art. 3

Tutti i membri delle Commissioni giudicatrici, formate secondo quanto previsto dal regolamento didattico di Ateneo, per il solo periodo di vigenza del presente decreto, possono partecipare alla seduta in modalità a distanza.


Art. 4

Il presente decreto produce effetti dal giorno della sua pubblicazione all’Albo di Ateneo, limitatamente al periodo 1/09/2020 – 18/09/2020.

PER PRENDERE VISIONE DEL DECRETO COMPLETO CLICCA QUI


Ti potrebbe interessare:

Unipa. Nuovo servizio di live chat per assistenza e supporto online

Università. OFA: Cosa sono, Come vengono attribuiti e Come si assolvono

Unipa. Come fare richiesta di Borsa di Studio, Posto Letto ecc. A.A. 20/21 [GUIDA]

Condividi

Post correlati

A proposito dell'autore

Younipa è l'autore generico utilizzato per le comunicazioni di servizio, i post generici e la moderazione dei commenti.

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata