13 Giugno 2025

Unipa: La Coalizione UDU, Intesa, AISA, Impronta e Futura-Aulett@99 eleggono l’unico rappresentante al CNSU di Palermo

L’alleanza tra Udu Palermo, Intesa Universitaria, AISA, Impronta Studentesca, Futura-Aulett@99 conquista l’unico seggio al CNSU di Unipa.

Unipa Coalizione che elegge CNSU
Unipa Coalizione che elegge CNSU – Fonte:Archivio

La coalizione Udu Palermo, Intesa Universitaria, AISA, Impronta Studentesca, Futura-Aulett@99 è la prima lista dell’Università di Palermo con quasi 9000 voti, facendo la prima lista al Consiglio d’Amministrazione e al Comitato per lo Sport Universitario, e il loro candidato al CNSU Francesco Cerami è il più votato all’interno dell’ateneo palermitano e l’unico eletto dell’università degli studi di Palermo con 2503 preferenze.

La coalizione ha inoltre eletto, Andrea Ceraulo con 4705 consensi e Natalie Candiloro con 2366 consensi al Senato Accademico, Martina Gennusa al Consiglio d’Amministrazione con 7133 consensi e Alessandro Sanfilippo al Comitato per lo Sport Universitario con 7053 consensi, oltre circa duecento Consiglieri di Dipartimento in tutti i dipartimenti.


Giovanna Billitteri, coordinatrice dell’UDU Palermo, dichiara: “Siamo orgogliosi del risultato raggiunto: è il frutto di un impegno collettivo, costruito passo dopo passo, tra assemblee, confronto e ascolto costante. Francesco porterà al CNSU le istanze di tutti noi, soprattutto quelle del Sud, spesso dimenticate nel dibattito nazionale. Questa elezione non è solo una vittoria, ma un punto di partenza: da oggi inizia un nuovo percorso per rafforzare la voce degli studenti e delle studentesse di Palermo anche oltre i confini del nostro ateneo, questo risultato dimostra che quando gli studenti e le studentesse si organizzano e si uniscono, si riesce a fare davvero la differenza. Continueremo a essere la prima lista dell’Università degli Studi di Palermo e a lottare per un’università più equa, accessibile e partecipata.”

«Un risultato importante che premia una visione politica chiara e condivisa – dichiara Calogero Sabella, Presidente di Intesa Universitaria – La nostra coalizione si conferma oggi la forza più rappresentativa e il principale punto di riferimento per la rappresentanza studentesca dell’Università degli Studi di Palermo. Siamo pronti ad assumerci la responsabilità di guidare un percorso di crescita e cambiamento, difendendo i diritti degli studenti non lasciando indietro nessuno e attenzionando maggiormente le esigenze degli studenti dei poli di Agrigento, Trapani e Caltanissetta. Continueremo a lavorare con determinazione per costruire un’università più equa, inclusiva e vicina ai bisogni della comunità studentesca”.

“Siamo orgogliosi del risultato raggiunto da questa coalizione – dichiara Matilde Di Girolamo, presidente dell’associazione AISA – che dimostra quanto sia forte e concreta la nostra visione condivisa di università. Questo successo è il frutto di un lavoro collettivo, portato avanti con impegno e passione da tutte le associazioni coinvolte. Continueremo a lavorare con determinazione per garantire una voce forte agli studenti e alle studentesse, dentro e fuori gli organi istituzionali. Grazie a chi ci ha dato fiducia. Adesso è il momento di dimostrare che possiamo fare la differenza.”

“Io e tutti i membri di Impronta siamo felicissimi del risultato ottenuto al CNSU – dichiara Mattia Saladino, presidente di Impronta Studentesca– nonostante la bassa affluenza alle

urne, siamo riusciti a portare a casa un risultato importantissimo per tutto l’Ateneo di Palermo, che non poteva permettersi di non avere una rappresentanza al CNSU.
Cerami è la persona più adatta a questo ruolo, siamo certi che saprà rappresentare l’Ateneo palermitano nel migliore dei modi, portando proposte concrete e lottando per i diritti di tutti gli studenti.”

“Abbiamo accolto l’esito di queste elezioni con grande gioia e, allo stesso tempo, senso di responsabilità – dichiara Francesco Lumia, Presidente di Futur@
L’elezione dei nostri rappresentanti al Senato Accademico di Unipa, al Consiglio di Dipartimento di Giurisprudenza e al dipartimento di Fisica e Chimica testimonia il costante impegno dell’associazione in prima linea nel rimuovere gli ostacoli quotidiani che incontrano gli studenti lungo il percorso universitario e che impediscono di esprimere le loro migliori potenzialità. Infine, l’elezione al Consiglio Nazionale premia lo spirito unitario della coalizione e, soprattutto, assicura agli studenti e le studentesse di Palermo la possibilità di contribuire attivamente al dibattito nazionale e sollecitare il Governo alle realizzazione delle riforme auspicate”.

Tra grotte bizantine, viuzze medievali: Questo borgo in Sicilia sembra uscito da un racconto

CONCORSO AL MINISTERO (ISTRUZIONE): 161 ASSUNZIONI PER FUNZIONARI | IL BANDO

Solo una mente brillante risolve questo test in meno di 10 secondi: ci riesci anche tu?