Oggi, martedì 18 ottobre 2022 alle ore 15:00, in Aula Bunker, si terrà un evento organizzato dall’Associazione Studentesca Vivere Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Palermo.
L’associazione formata da giovani ragazzi di diverse età, opera all’interno dell’Università da 11 anni e vanta una serie di attività seminariali a cui hanno preso parte diversi personaggi di spicco, dalla Dottoressa Roberta Bruzzone al giornalista d’inchiesta Gianluigi Nuzzi.
Seminario sul Maxiprocesso
Ancora una volta l’associazione si mette in gioco per un grande convegno, questa volta su uno dei temi più caldi che ha interessato la Sicilia e non solo dalla fine degli anni 80, agli inizi degli anni 90: il Maxiprocesso, il più grande processo penale alla mafia.
Di concerto con alcuni dei migliori professori del Dipartimento di Giurisprudenza, verranno ripercorse le tappe del processo, analizzando la Legge Rognoni – La Torre che introdusse nel codice penale la previsione del reato di associazione di tipo mafioso; seguirà un approfondimento sulle parti, sulla figura del Presidente Giordano, del Giudice a Latere, proseguendo col fenomeno del pentitismo e terminando con l’impatto del Maxiprocesso sulla società e la Convenzione di Palermo.
Relatori e moderatori
Prenderanno parte al seminario per i saluti, la prof.ssa Maria Miceli, la prof.ssa Beatrice Pasciuta, la prof.ssa Maria Falcone, Presidente della Fondazione Falcone e il Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Palermo Antonello Armetta.
A moderare saranno Miryamdenise Innati e Maria Adele Cannova, rappresentanti degli studenti in seno al Consiglio di Corso di Studi e al Consiglio di Dipartimento.
Ad introdurre il prof. Giuseppe Di Chiara e il prof. Bartolomeo Romano, seguiti dagli interventi dell’Avv. Stefano Giordano, del Presidente Pietro Grasso, della prof.ssa Alessandra Dino, del prof. Vincenzo Militello e del Presidente del Tribunale di Palermo Antonio Balsamo.
Data la mole di iscrizioni pervenute, si chiede di arrivare alle 14:30 per poter accedere e non tardare l’inizio del seminario. Saranno accreditati 2 CFU agli studenti partecipanti.

AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.
NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.
GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip