Home

Unipa: studenti a favore della depenalizzazione dell’uso della cannabis

Abbiamo lanciato un sondaggio condotto sugli studenti universitari che ha rivelato un forte sostegno per la depenalizzazione o la legalizzazione della cannabis. Il sondaggio, che ha coinvolto studenti di diverse università, ha rilevato che il 72% degli studenti intervistati sostiene la legalizzazione della cannabis per uso medico, mentre il 65% sostiene la legalizzazione per uso ricreativo.

I risultati del sondaggio indicano una forte tendenza verso l’accettazione della cannabis tra gli studenti dell’Università di Palermo, in linea con i sondaggi proposti negli altri atenei italiani, con una maggioranza che vede i benefici della legalizzazione superare i rischi potenziali. Molti studenti hanno sottolineato che la legalizzazione potrebbe aiutare a ridurre il tasso di criminalità legata alla droga e a generare entrate fiscali per finanziare programmi sociali e sanitari.

Inoltre, gli studenti intervistati hanno anche sottolineato che la legalizzazione potrebbe aiutare a ridurre la stigmatizzazione attorno all’uso della cannabis e a fornire un accesso più sicuro e controllato alla droga. Molti hanno anche menzionato che la legalizzazione potrebbe aiutare a ridurre l’uso di droghe più pericolose, come l’eroina e la cocaina, poiché le persone potrebbero scegliere di utilizzare cannabis invece.

Il sondaggio mostra che gli studenti di Unipa sono ampiamente a favore della legalizzazione della cannabis e che la maggioranza vede i benefici della legalizzazione superare i rischi potenziali. Ciò indica che c’è un forte bisogno di ulteriori discussioni e ricerche sull’argomento e che le opinioni degli studenti dovrebbero essere prese in considerazione nella formulazione di politiche sulla cannabis.

Cosa accade a livello nazionale

In totale dunque la maggioranza assoluta degli italiani legalizzerebbe la produzione di massimo quattro piante di cannabis a casa. Stesso approccio con lo ius scholae perché  qui i “sì” sono il 51,5% con diverse sfumature: il 20,3% preferirebbe lo ius soli, il 22,2% considera lo ius scholae una soluzione equilibrata mentre il 9% pur accettandola ritiene sia troppo divisiva in questo momento, in cui ci sono altre urgenze. Contro tale proposta si schiera il 46,6%: tra questi anche un 24,7% che chiede un inasprimento delle regole per ottenere la cittadinanza.

Leggi anche:

La palermitana Ylenia Ribaudo vince il premio “America Giovani per il talento universitario”

Unipa, la studentessa: “Ho Paura”

Condividi


AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.

NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.

GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip

Post correlati


A proposito dell'autore

Younipa è l'autore generico utilizzato per le comunicazioni di servizio, i post generici e la moderazione dei commenti.