Home

Assistere alla conversazione tra due negazionisti è un’esperienza paranormale

Assistere alla conversazione tra due negazionisti su Facebook è una cosa. Sentirli discutere di presenza un’altra. Si sente quel senso di esperienza del terzo tipo, che viene da capire Robbie William quando pensò di aver visto gli alieni e discusso con loro. 

Sentire una conversazione tra due negazionisti e qualche minuto prima aver letto il bollettino Covid del giorno è come mangiare le cozze insieme al cioccolato bianco. Può piacere, ma si deve essere autodistruttivi dentro. Profondamente. 

Vedere i negazionisti è peggio. Basta stare in un semplice negozio per sentirli discutere. I protagonisti sono due uomini palermitani di mezza età. Persone come tante. 

Conversazione tra due negazionisti

I due non si conoscono e parlano di vaccini. Uno dice: “Tu ti vaccinerai?” e l’altro risponde: “Giammai”. I due ridono profondamente. All’inizio si può pensare ad uno scherzo. Saranno la coppia tributo di Massimo Boldi e Christian De Sica. Invece no. Sono seri. Da ora in avanti si chiameranno negazionista 1 e negazionista 2. 

Mi interesso e decido di infilarmi nel discorso. Loro raccontano le loro storie: “Io faccio il banchiere e non mi vaccinerò mai”, dice negazionista 1. E il negazionista 2 lungimirante afferma: “sì, ma per viaggiare servirà il vaccino”. E negazionista 1 risponde: “Io non viaggio. Non sto facendo vaccinare neanche mio padre a 91 anni”. 

E l’altro risponde: “A me lo stanno obbligando i colleghi”. L’amico trovato con le stesse idee dice: “Come mai?”. Negazionista 1 in maniera scioccante dichiara: “Io sono un medico”. 

Un medico che non si vuole vaccinare è come Rocco Siffredi che non vuole entrare in un set porno. Come un palermitano che non mangia arancine. Negazionista 1 fa l’anestesista. “Io ho litigato con tutti i miei colleghi. Sempre”. E ci credo, anche con ragione loro. Un operatore sanitario ha a che fare con i pazienti, con i più deboli. 

Poi i due iniziano a scambiarsi teorie. Come ad esempio quella che afferma che in Svizzera ci siano stati dei morti a causa del vaccino. Tutto falso. Leggendo poi si può scoprire che questi morti non sono deceduti a causa del vaccino contro il Covid, ma a causa della grande età. 

Alla fine i due dicono: “Io metto la mascherina solo per non avere problemi con gli altri”. E l’altro risponde: “anch’io”. Quasi come se due fratelli con le stesse bislacche idee si ricongiungessero. Una distruzione di anni e anni di progressi della scienza. Rita Levi Montalcini si sarà rivolta dalla tomba 75 volte, sentendoli parlare.


“Negazionisti in buona fede. E’ colpa della demenza”


Condividi

AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.

NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.

GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip

Post correlati


A proposito dell'autore

Mi chiamo Morana Alessandro, classe 2000, palermitano. “non aver paura di sbagliare un calcio di rigore. Non è mica da questi particolari che si giudica un giocatore”