È accusato di omicidio ed è stato quindi arrestato un medico in servizio al pronto soccorso di un ospedale pubblico della provincia bresciana.
Si tratta del primario del pronto soccorso dell’ospedale di Montichiari (Brescia). L’uomo è stato arrestato su ordinanza di custodia cautelare dai Nas con l’accusa di omicidio volontario, per aver somministrato farmaci che hanno portato alla morte due pazienti affetti da Covid. L’uomo si trova agli arresti domiciliari perchè secondo il gip del tribunale di Brescia, sussiste il rischio di reiterazione del reato.
Il medico avrebbe somministrato a pazienti affetti dal virus Covid farmaci ad effetto anestetico e bloccante neuromuscolare causando la morte di due di loro.
I fatti risalgono al marzo dell’anno scorso, quando la violenza della pandemia rischiava di intasare le strutture ospedaliere della provincia. I carabinieri, a due mesi di distanza dagli eventi, “raccogliendo ed elaborando indicazioni circa la possibilità che il decesso di alcuni pazienti, avvenuto presso il pronto soccorso di un ospedale della provincia, fosse stato causato da pratiche mediche assunte consapevolmente da un medico”, hanno immediatamente avviato un’indagine.
Pazienti malati di Covid uccisi in ospedale
Grazie al supporto di accertamenti tecnici di medicina legale disposti dall’autorità giudiziaria, le attività investigative hanno consentito di analizzare le cartelle cliniche di numerosi pazienti deceduti in quel periodo per Covid, “riscontrando in alcuni casi un repentino, e non facilmente spiegabile, aggravamento delle condizioni di salute”. Tre salme sono state esumate per essere sottoposte ad indagini di natura autoptica e tossicologica.
Le indagini hanno rilevato, all’interno di tessuti ed organi di una di loro, la presenza di un farmaco anestetico e miorilassante comunemente usato nelle procedure di intubazione e sedazione del malato che, se utilizzato al di fuori di specifici procedure e dosaggi, può determinare la morte del paziente. Peraltro, nelle cartelle cliniche dei deceduti oggetto di verifica non compare la somministrazione di quei medicinali (indicata invece nelle cartelle di pazienti poi effettivamente intubati) tanto da ipotizzare a carico dell’indagato anche il reato di falso in atto pubblico.
Le indagini
“Il quadro accusatorio ipotizzato dagli esiti del procedimento penale e le fonti di prova che documentano la condotta criminosa del medico, sostanzialmente consistita nel somministrare a pazienti Covid medicinali idonei a provocare una letale depressione respiratoria, hanno rafforzato l’esigenza, condivisa dal gip di Brescia, di disporre la misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti del sanitario al fine di scongiurare il pericolo di reiterazione dei reati e di inquinamento probatorio”.
Leggi anche
Bollettino, continua il calo dei contagi in Sicilia: trend costante in Italia
Covid. Musumeci: “Sequestrare i vaccini delle multinazionali”
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.
NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.
GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip
Scrivi