L’alternativa al classico “Like” era già presente come opzione nella piattaforma ma adesso si potrà cliccare solo su “Segui”. L’ha comunicato a mezzo comunicato stampa il social di Mark Zuckerberg.
L’obiettivo è quello di creare un social più a misura di utente. Ecco perché, e le altre novità da conoscere per gestire profili pubblici
La decisione è parte di una serie di cambiamenti che stanno alla base di una profonda rivoluzione
Per quanto riguarda le pagine Facebook, che nelle intenzioni dei manager del social blu dovranno essere più chiare e piacevoli per tutti. Finora, nel ricevere gli aggiornamenti di una pagina, si poteva scegliere tra il ‘Mi piace’ e il ‘Segui’, ma la differenza era fatua: con entrambi i tasti si accedeva agli aggiornamenti nel news feed, ma era possibile anche ricevere gli aggiornamenti stessi senza cliccare sul ‘Mi piace’.
Un vero incubo per i social media manager, incapaci di leggere bene i numeri e di stabilire se fosse più importante un numero o l’altro.
Tra le altre novità, illustrate da Facebook sul blog aziendale, ci sarà una più facile navigazione tra il profilo personale e la pagina, notifiche più pertinenti e approfondimenti fruibili, un layout ridisegnato più semplice e intuitivo e un feed di notizie dedicato per seguire le tendenze e coinvolgere i fan.
Facebook: Niente giudizi, solo aggiornamenti
Il “Segui”, appunto. Il che, nelle intenzioni del social network, implica un cambiamento anche “etico” e “morale”.
Mettere un “like”, infatti, significa esprimere un giudizio di preferenza, e comunque di gusto e di piacere, nei confronti di una pagina, significa condividerne e apprezzarne i contenuti. Decidere, invece, di “seguirla” significa più semplicemente volerne ricevere gli aggiornamenti, essere interessati a quei contenuti e a quelle pubblicazioni senza per forza apprezzarli e condividerli.
Dovrebbe, insomma, nelle intenzioni di Facebook, sparire una preferenza di gusto in favore della volontà di tenersi aggiornati. Dare attenzione invece di apprezzare: i social, d’altra parte, si basano soprattutto sui questo.
Altre news:
Sicilia. L’Assessorato regionale alla Famiglia assume 38 esperti
Vaccino. Assistenti sanitarie smontano fake news con un Video su TikTok da vedere
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.
NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.
GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip