Home

L’Ismett di Palermo è stato certificato l’ospedale tecnologicamente più avanzato in Europa e fra i primi al mondo.

Ad aggiudicare il prestigioso titolo, il College of Healthcare Information Management Executives (CHIME), che ogni anno stila il Digital Health Most Wired, una classifica a livello globale che ha l’obiettivo di valutare quanto gli ospedali e i sistemi sanitari utilizzino efficacemente le nuove tecnologie nei loro programmi clinici e gestionali.

Ismett Palermo: l’ospedale tecnologicamente più avanzato d’Europa

Il merito di questo grande risultato è tutto da attribuire alle moderne tecnologie avanzate adottate da Ismett. Queste, hanno fatto raggiungere all’ospedale palermitano il punteggio 7 nella categoria “Acute”, ovvero nella cura dei pazienti gravi. In tutta Europa sono soltanto due gli ospedali ad aver raggiunto lo stesso livello. La valutazione è stata effettuata sulla base di un’ampia seri di requisiti, tra cui: infrastruttura, sicurezza, privacy, gestione e analisi dei dati, interoperabilità, sicurezza e qualità clinica.


Leggi anche: Notte di maltempo a Palermo e in provincia, strade allagate e frane in città: VIDEO


Ismett: “Impegno continuo e nuovi obiettivi”

Questo premio riconosce l’impegno continuo di Ismett e Upmc in oltre 20 anni di attività per introdurre soluzioni tecnologiche avanzate che consentono di offrire le migliori cure possibili ai nostri pazienti”, dichiara Angelo Luca, Ceo Ismett e vicepresidente Upmc Italia per i servizi sanitari. “E’ questo il migliore auspicio per centrale l’obiettivo del nuovo ospedale Ismett2, che Ismett, Upmc e Regione Siciliana hanno in programma di realizzare a Carini e che lo studio del senatore Renzo Piano in questi mesi sta progettando come l’ ospedale del futuro, integrato a quello che sarà uno dei più grandi centri di ricerca europei e che la Fondazione Rimed sta realizzando nell’area“, conclude Luca.

Sicilia, BANDO per 100 posti nelle ASP: amministrativi e dirigenti

Condividi

Post correlati

A proposito dell'autore

Laureata in Giurisprudenza a Palermo con una tesi di diritto penale, non ho mai abbandonato la mia passione per la scrittura. Curiosa ed ambiziosa, cerco di rinnovarmi continuamente.

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata