L’Etna torna a farsi sentire, fontana di lava e colata lavica tutta la notte
L’Etna è tornato a farsi sentire nella notte appena trascorsa con una fontana di lava dal cratere di Sud-est a circa tremila metri sul livello del mare, preceduta come sempre da una attività stromboliana.
La fontana, secondo quanto rende noto l’Osservatorio etneo dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, è rimasta attiva fino alle 2:30, mentre la colata lavica ha fatto il suo percorso lungo il versante occidentale della Valle del Bove scendendo fino a quota 1.800 metri.
Dal punto di vista sismico l’ampiezza del tremore vulcanico si è riportata su valori medi. La sorgente del tremore risulta in prossimità del cratere di Sud-est, a una profondità di 2.500 metri.
Video
Leggi anche
- Itinerario da sogno: i borghi siciliani che sembrano usciti da un set cinematografico
- Nuovo Concorso AMA: Assunzioni per ingegneri apprendisti | Il bando e la domanda
- Quanto fa 7 + 3 × (10 – 4) ÷ 2 – 1? Il 93% trova un risultato sbagliato perchè sbaglia un passaggio | Sfida il tuo QI
- Banca BNL Assume senza esperienza: cerca operatori di sportello in varie sedi | Come candidarsi
- Assunzioni Poste Italiane: Cerca sportellisti in tantissimi comuni | Ecco come candidarsi – Scade il 25