Home

L’Università con i distributori di assorbenti: costano venti centesimi

Distributori di assorbenti nelle Università. La Statale di Milano è la prima università in Italia che ha aderito all’interessante iniziativa, nata proprio dalla proposta di studenti e studentesse iscritti all’ateneo, di installare, all’interno dei suoi locali,
L’idea degli studenti ha impiegato quasi due anni per essere valutata e accettata, ma alla fine si è rivelata un successo a tal punto che potrebbe diventare un modello da seguire anche per tutte le altre università.

Distributori di assorbenti e non solo alla Statale di Milano

La proposta iniziale dell’associazione studentesca di ateneo UniSì si prefiggeva di fornire gratuitamente gli assorbenti alle studentesse, ma, dopo un primo totale accoglimento, la Statale ha fatto un piccolo passo indietro, propendendo per una distribuzione ad un prezzo nettamente inferiore a quello di mercato (0,20 centesimi di euro per pezzo).

Il risultato ottenuto dagli studenti si configura dunque come un successo di tipo sociale poiché secondo il loro parere, “L’installazione dei distributori è un primo passo per un welfare studentesco che abbia come priorità anche la parità di genere nei luoghi della conoscenza”. 

Sono stati infatti installati ben dieci distributori nei bagni delle principali sedi principali di Ateneo che si trovano in via Festa del Perdono, Città Studi, piazza Sant’Alessandro e via Conservatorio.
Ma la cosa che rende ulteriormente interessante l’iniziativa è anche l’implementazione nei distributori di spazzolini, dentifrici, salviette e copri water, disponibili per tutti gli studenti a prezzi decisamente convenienti rispetto a quelli del mercato

La situazione a UNIPA

Tramite la rappresentante degli studenti al senato accademico Ilenia Giardina, anche per l’università di Palermo è stata presentata richiesta per installazione di contenitori per la condivisione di assorbenti nei bagni. Inoltre, a fine novembre vi avevamo parlato della problematica spinosa della sostenibilità economica del ciclo mestruale delle donne. Ci eravamo lasciati con l’auspicio che il nostro Rettore Micari, si sensibilizzasse nei confronti di questa tematica e potesse far qualcosa per seguire gli esempi virtuosi delle altre realtà italiane. Ma, come sempre, in Italia siamo stati preceduti da altri atenei. Anche in questo campo. La Statale di Milano è stata la prima università in Italia che ha aderito all’interessante iniziativa, nata proprio dalla proposta di studenti e studentesse iscritti all’ateneo, di installare, all’interno dei suoi locali, distributori automatici di assorbenti ad un prezzo calmierato di 0,20 centesimi di euro ciascuno.

Condividi


AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.

NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.

GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip

Post correlati

A proposito dell'autore

Younipa è l'autore generico utilizzato per le comunicazioni di servizio, i post generici e la moderazione dei commenti.