Home

Una professoressa di tedesco ha chiesto ad una sua studentessa di bendarsi durante l’interrogazione a distanza. È successo a Verona, dove l’insegnante del liceo, temendo che la ragazza volesse “fare la furba”, le ha imposto di coprirsi gli occhi. Secondo quanto riportato da Skuola.net.

Dad e studenti delle superiori

I ragazzi delle superiori sono quelli che subiscono maggiormente le conseguenze delle restrizioni. Finché i dati sui contagi da Covid non migliorano, sono infatti loro a restare a casa, seguendo le lezioni dietro lo schermo del loro pc o smartphone. Tanti anche i metodi che hanno escogitato per poter “sbirciare” durante le verifiche a distanza, restando connessi.

Studentessa bendata per l’interrogazione

A Verona, una studentessa del secondo anno di liceo, sostiene l’interrogazione di tedesco in Dad. Interrogata dalla professoressa, risponde correttamente a tutte le domande poste. A giudicare dall’insegnante, anche fin troppo. “Che stia barando?”. I professori, durante la Dad, hanno ormai imparato a riconoscere i vari trucchi degli studenti per poter sbirciare dai loro libri o appunti, non perdendo di vista il monitor. Così l’insegnante chiede alla ragazza di coprirsi gli occhi. La studentessa obbedisce, bendandosi con una sciarpa e continuando l’interrogazione “alla cieca”, sotto lo sguardo incredulo degli altri compagni.


LEGGI ANCHE: Stage retribuiti (1.177 € più spese) alla Corte di Giustizia: tutte le info (SCADENZA IMMINENTE)


Studentessa bendata: indignazione e perplessità

La notizia è subito rimbalzata in chat, prima tra gli studenti e poi tra genitori, suscitando forti perplessità, rabbia e indignazione. Ad intervenire, anche un’Associazione giovanile, La Rete degli Studenti Medi, che dichiara: “Non è tollerabile che la didattica a distanza, già di per sé un sistema fallace, diventi un pretesto per attuare misure repressive e violente nei confronti degli studenti”. Inoltre, a detta dei ragazzi dello stesso liceo, non si tratterebbe della prima volta: “Ci sentiamo presi di mira e siamo stanchi”.

Il Preside del liceo

Ad essere allarmati per quanto accaduto, non sono soltanto gli alunni e le loro famiglie. Il Preside del liceo in questione ha infatti dichiarato al Corriere del Veneto che l’istituto si è già prontamente attivato per accertare i fatti, pronto eventualmente a rispondere per quanto successo.

Studentessa bendata: non è un caso isolato

Quello che è accaduto al liceo di Verona, era già successo. Nel mese di ottobre, una professoressa di latino e greco del liceo di Scafati (Salerno) aveva intimato ai suoi alunni di bendarsi per sostenere l’interrogazione a distanza, così da evitare che potessero sbirciare. Ci chiediamo se tutto questo sia necessario, e se l’istruzione pubblica non veda più buio di quello che si nasconde sotto la benda.


Leggi anche:

Università, negli atenei chiusi boom di corsi online gratuiti

Studiare e lavorare si può, l’italiana May Thai: “Grazie al porno pago gli studi in Medicina”

Condividi

Post correlati

A proposito dell'autore

Laureata in Giurisprudenza a Palermo con una tesi di diritto penale, non ho mai abbandonato la mia passione per la scrittura. Curiosa ed ambiziosa, cerco di rinnovarmi continuamente.

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata