DILLO su YOUNIPA

Ragazzi, come state?

In tutto questo trambusto, tra una rincorsa di Ciampolillo e un urlo della meloni, ci piacerebbe soffermarci su quei ragazzi in penombra davanti alla webcam

Si alzano dopo una ventina di snooze della sveglia, precisamente 5 minuti prima della lezione. Il corpo è superfluo, perché non ha feedback, non è visto, è sufficiente la sagoma appena percepibile. Quindi perché vestirsi? Perché curarsi dell’igiene se non conta più l’Io Corporeo?
Lo sforzo mnemonico è quasi nullo, ci pensa lo smartphone a trovare le risposte, anche durante l’interrogazione.

“Sono diventati apatici” è la lamentela ripetuta all’unisono da genitori e insegnanti. “Non ce la fanno più i nostri ragazzi” continuano imperterriti da mesi.
Colpa della Dad, del virus e del governo. Sicuramente, e non solo.
Senza parlare di colpe, iniziamo a chiederci da dove possiamo iniziare per capire come aiutarli. Al di là di quando torneranno in presenza, bisogna impedire che questo tornado che ha travolto tutti, non lasci incurabili ferite. Non è più sufficiente la soluzione del “torniamo in presenza”, non basta. D’altronde non sarà un banco condiviso a cancellare l’apatia e gli effetti di una pandemia. Bisognerebbe iniziare da altro.

Ad esempio, potremmo iniziare a illuminare le stanze, a guardarli negli occhi e a chiedere loro Come state? Da cosa vi nascondete? Perché valorizzate il vostro aspetto solo se è visto da altri? Come vi trovate a casa vostra? Perché non riuscite a studiare? Qual è la vostra motivazione per cui aprite un libro e apprendete dei concetti? E di nuovo, come state? Raccontateci.
Quali emozioni provate? Ecco, parlateci della vostra rabbia, delle vostre paure.
Il corpo può comunicare anche attraverso una webcam: gli occhi, il sorriso, i gesti, partiamo anche da questo corpo che non ha nulla di mutilato ma è intatto ed espressivo.

Questi sono tutti aspetti che vanno coltivati a prescindere dalle pandemie. Più si rafforza la psiche dei giovani, più saranno in grado di affrontare anche la peggiore delle catastrofi.
La strada più facile è far spallucce e dire “I ragazzi non ce la fanno”, dando a ruota tutte le colpe al PC, alla connessione che salta, ai genitori che passano l’aspirapolvere durante le interrogazioni, ai banchi a rotelle e al governo.

Ancor prima di dire che i vostri studenti non ce la fanno, che sono pigri e apatici, chiedete loro “Ragazzi, come state?”
Iniziamo da qui.

Leggi anche:

I giovani e le insidie della giungla digitale, come difenderli dagli orrori del web

Ma quale crisi di governo…la vera crisi è quella dei privati. Oggi protesta dei ristoratori

Tirocini. Rabbia degli studenti: “Adesso Basta! Ci hanno abbandonati, vogliamo chiarezza”

News Erasmus: Approvata la didattica a distanza

Cara Università ti scrivo…lettera di uno studente alla sua Unipa

Conte sventola la zona bianca: il bastone e la carota ai tempi del covid

Younipa

Younipa è l'autore generico utilizzato per le comunicazioni di servizio, i post generici e la moderazione dei commenti.

Recent Posts

Dal sushi alla pizza alla pasta salvavita: Ecco cosa mangiano veramente gli studenti universitari fuori sede

Tra caro vita, affitti e budget ridotti, gli studenti universitari italiani riscrivono il menù, ecco…

1 ora ago

Approvato il Decreto Università: più fondi, stabilizzazioni e novità per studenti e ricercatori | Ecco cosa cambia

Via libera al Decreto Università: arrivano fondi per la ricerca, stabilizzazioni al CNR, borse di…

3 ore ago

Università di Napoli Federico II: Concorsi per Diplomati e Laureati | Come Candidarsi e il Bando

Nuovi concorsi all’Università Federico II di Napoli: 14 posti disponibili per diplomati e laureati. Contratti…

5 ore ago

Nestlé Assume in Tutta Italia: Lavoro per Diplomati, Laureati e Giovani Senza Esperienza | Come candidarsi

Nestlé seleziona personale in tutta Italia: opportunità di lavoro a tempo determinato e indeterminato, stage…

7 ore ago

Cybersicurezza: Maxi Concorso ACN per Laureati | 90 Assunzioni a Tempo Indeterminato – Bando

L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) assume con concorso 90 esperti con contratto a tempo…

9 ore ago

IL TEST da scuola elementare che mette in crisi anche i laureati: risolvi l’enigma in meno di 15 secondi

Sfida la tua attenzione con l'enigma da scuola elementare: riesci a risolvere questo test matematico…

11 ore ago